8. Sistema di prova e metodologia di test
Nella tabella sottostante riportiamo la piattaforma hardware ed i software utilizzati per le nostre prove.
Setup
Processore | AMD Phenom II x6 1090T |
Scheda madre | MSI 890FXA-GD70 |
Memorie RAM | Super Talent Speed WS220UX4GB |
Alimentatore | Enermax revolution 85+ 1050Watt |
Raffreddamento | Liquido con Ybris Black Sun |
Scheda video e driver | Sapphire HD5750 Catalyst 10.5 Sapphire HD5770 in Crossfire-X |
Unità di memorizzazione | Kingston SSDNow V+ 128GB |
Sistema operativo | Windows 7 Professional 64bit |
Benchmark utilizzati | - Super PI 1.5 Mod XS - Lavalys Everest Ultimate Edition 5.50 - Sisoft Sandra 2010 Lite - O cct 3.0.1 - Futuremark 3Dmark Vantage 1.0.2 - Futuremark 3Dmark 2006 1.2.0 - Maxon Cinebench R10 - 7Zip - Winrar 3.94 64bit - PovRay 3.7 - HdTune Pro v4.01 - Atto Disk Benchmark v2.34 - ASSD 1.4.3704.27281 - Crystal Diskmark 3.0 Beta 3 x64 |
Per i nostri test abbiamo deciso di utilizzare due punti di misura, il primo corrispondente ad una condizione di default del processore con le ram a 1600MHz Cas 7-7-7-24 1T:
-
Abbiamo utilizzato un valore di FSB pari a 200MHz ed il moltiplicatore massimo della CPU con Turbo mode attivato (CPU=200x16 = 3200MHz 6 core attivi, CPU=200x18 = 3600MHz turbo attivo)
-
Per le ram abbiamo impostato il moltiplicatore a 1:4 ed il Cas a 7 (RAM=1600MHz in doppio fronte 7-7-7-20 1T)
-
Per il Northbridge e Hyper transport link si è scelto il valore standard pari a 2000MHz
Per il secondo punto di misura abbiamo scelto una condizione di overclock abbastanza spinta del processore e ram a 1600MHz Cas 6-7-6 21 1T.
-
Abbiamo utilizzato un FSB pari a 200MHz ed un moltiplicatore della CPU pari a 20.5 (CPU=200x20.5 = 4100MHz 6 core attivi)
-
Per le ram abbiamo impostato il moltiplicatore a 1:4 ed il Cas a 6 (Ram=1600MHz in doppio fronte 6-7-6-21 1T)
-
Per il Northbridge e Hyper transport link si è scelto il valore più alto pari a 2400MHz
Per i test sintetici si è scelto di testare preventivamente la piattaforma con il test di stabilità Cpu di Prime 95 per almeno 15 minuti, il tutto per garantire la piena stabilità del sistema con le impostazioni scelte.
Nella tabella sottostante sono riportati gli screen che testimoniano la stabilità della configurazione scelta.
Screenshot di Prime 95 a default e in overclock | |