5. Military Class, Dr.Mos & Aps
Per la realizzazione della MSI 890FXA-GD70, il produttore utilizza condensatori corazzati a stato solido sull’intero layout, molto più affidabili e duraturi nel tempo. La sezione di alimentazione prevede la presenza di componentistica di livello militare che, a fronte di un maggiore costo iniziale, assicura una durata nel tempo superiore e prestazioni di assoluto rilievo.
Icy Choke
I nuovi core in ferrite, che compongono ogni singolo stadio di ciascuna delle fasi, sono del tipo SFC (Super Ferrite Choke). La ferrite super permeabile, di cui sono composti, garantisce il 30 % in più di erogazione di corrente con 35° C in meno sulle temperature raggiunte; una temperatura operativa più bassa e una maggiore erogazione di corrente assicurano overclock più stabili con frequenze più elevate.
Condensatori Hi-c Cap
Negli stadi di alimentazione, i condensatori a stato solido sono sostituiti da questi innovativi condensatori ad alta conduttività , basati sull’uso del Tantalio, che permettono minori temperature d’esercizio e una durata otto volte superiore a quella dei comuni condensatori a stato solido.
DrMOS
Come accennato in precedenza, la gestione elettrica multi fase è affidata al sistema PWM realizzato dalla giapponese RENESAS, che è giunta alla seconda edizione. Essa consiste nell’integrazione in un unico componente dei driver IC e dei mosfet, in modo da avere una maggior efficienza e un’erogazione di corrente quasi doppia e, nello stesso tempo, contribuisce a mantenere temperature più basse della media e ad aumentare la velocità di avvio del sistema grazie alle tre tecnologie integrate descritte di seguito.
| DrMOS comprende ben 3 tecnologie: |
Green Power | |
XpressCool | |
RapidBoost | |
APS
E' l'acronimo di Active Phase Switching e consiste in un circuito di regolazione della potenza in base alle richieste del sistema nelle varie situazioni di utilizzo. Coadiuva Dr.Mos nelle funzioni di risparmio energetico.
| |
Per mezzo di led disposti al di sopra del socket o nei pressi del chipset, è possibile controllare in tempo reale la richiesta di potenza del sistema e verificare il funzionamento della tecnologia. |