7.Impressioni d'uso e conclusioni
Mionix Saiph 3200 e Alioth 400 d urante i test di utilizzo ci hanno favorevolmente colpito. Sia nei giochi FPS, dove è più facile riscontrare problematiche relative alla precisione, che in applicazioni di tipo professionale, come ad esempio la selezione di una porzione di immagine (con lo strumento lazo poligonale) in Adobe Photoshop, non abbiamo notato alcuna problematica. La precisione è sempre ai massimi livelli e la possibilità di selezionare la sensibilità più idonea fanno del mouse uno strumento dalla precisione quasi chirurgica.
Ergonomicamente ottimo, la posizione della mano sul dispositivo è sempre ottimale e mai stancante anche durante lunghe sessioni, sintomo di uno studio molto accurato delle forme. Il sistema di regolazione del peso è anch'esso eccellente, cosi' come il bilanciamento della periferica. Il mouse dà una sensazione di estrema stabilità sicuro nella presa e nei movimenti. I pulsanti sono facilmente accessibili senza mai costringere a posizioni delle dita troppo “innaturali”.
Buono il materiale utilizzato, la struttura superiore è in materiale plastico “vellutato” con un ottimo grip. Anche con il caldo torrido di questi giorni non abbiamo riscontrato problematiche con la sudorazione delle mani. Ben disposti i pad in teflon nella parte inferiore, il mouse scorre senza incertezze o “impuntamenti”.
Per quanto riguarda il mouse pad, le generose dimensioni possono essere un limite per chi non avesse troppo spazio a disposizione sulla scrivania, ma al contempo danno una più ampia libertà di movimento.
Avremmo gradito la superficie appena più scorrevole; nulla comunque in grado di destare la nostra preoccupazione. Semplicemente, avendo testato ad oggi più prodotti, possiamo dire che “l'ottimo” sarebbe una via di mezzo tra Alioth 400 e Hades Styx GP1.
Alioth 400, con i suoi 3mm di spessore consente anche di avere un piccolo “appoggio” morbido per il polso, cosa non trascurabile durante un utilizzo intenso.
In buona sostanza i prodotti Mionix testati si sono rivelati molto buoni sotto ogni punto di vista. Il livello di finiture del mouse non è ai livelli massimi, ma sicuramente non sfigura con nessun concorrente in termini di prestazioni. Da non trascurare che il prodotto si colloca in una fascia di prezzo media, circa € 50,00, ben lontana da quella dei prodotti di punta offerti da altri brand (che raggiungono anche il doppio del prezzo di Saiph 3200). Alioth 400 si attesta su un prezzo di vendita di circa € 18,00, ottimo in rapporto alle prestazioni del prodotto.
Per il rapporto prezzo/qualità dei prodotti, in relazione alla fascia di prezzo, conferiamo a Mionix Saiph 3200 ed Alioth 400 il nostro massimo riconoscimento.
Ringraziamo Totalmodding, distributore italiano dei prodotti Mionix, per l'invio dei sample testati.