5. G.L.I.D.E. 9
Per questa recensione Mad Catz ci ha gentilmente inviato anche il nuovissimo mousepad G.L.I.D.E 9, al fine di provare il M.O.U.S 9 su una superficie in grado di esaltarne le caratteristiche di precisione e scorrevolezza.
Il G.L.I.D.E 9 è un mousepad realizzato in alluminio anodizzato, dotato di superficie ad alta velocità di scorrimento ottimizzata per i sensori laser, ma pienamente compatibile con i sensori ottici.
La sua struttura particolarmente rigida, abbinata ad una superficie di appoggio in gomma ad altissima aderenza garantiscono, oltre che la massima precisione, anche doti di stabilità veramente fuori dal comune.
Altra peculiarità di questo prodotto sono le generose dimensioni che lo rendono ideale per un utilizzo a 360° in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di utenza.
Il G.L.I.D.E 9, infatti, misura ben 390x295 mm ed ha uno spessore di 2,5 mm.
![]() | ![]() |
Le dimensioni e la cura con cui è stata realizzata la confezione lasciano subito presagire che si tratta di un prodotto di altissimo livello qualitativo.
Sulla parte anteriore possiamo osservare una foto del mousepad in primo piano che occupa buona parte della superficie a disposizione; intorno all'immagine sono distribuiti il logo del produttore, il nome, la foto di un cyborg e brevi descrizioni delle caratteristiche principali.
Sulla parte posteriore sono riportati dei grafici, che suggeriscono quali siano i vantaggi offerti dal G.L.I.D.E. 9 rispetto a prodotti similari della concorrenza, una legenda in sei diverse lingue, italiano compreso, e, infine, le certificazioni in suo possesso.
![]() | ![]() |
Una volta aperta la confezione possiamo estrarre il contenuto che è costituito da una comoda custodia protettiva imbottita, all'interno della quale è alloggiato il nostro mousepad al riparo da urti accidentali.
La forma del G.L.I.D.E. 9 è quella rettangolare tipica dei mousepad in alluminio ma, grazie ai bordi arrotondati e ad un elegante profilo cromato smussato alla perfezione, quest'ultimo assume un aspetto molto accattivante.
La superficie, grazie all'utilizzo di materiali altamente selezionati e ad una particolare lucidatura è in grado di offrire il 4% di attrito in meno rispetto ad analoghi prodotti, il tutto per garantire una esperienza di scorrimento veramente unica.
Il particolare colore rosso utilizzato non è una mera scelta basata sull'estetica, ma è piuttosto il frutto di un attento studio dei progettisti Mad Catz che vi riassumiamo in breve.
Al fine di monitorare il movimento, il sensore laser in un mouse si basa sulla ricezione di informazioni specifiche inviate dalla superficie di gioco, ottenuta attraverso riflessioni del raggio laser.
Se usiamo una superficie scura che assorbe la luce dello stesso spettro in cui opera il laser, il sensore non riceverà abbastanza informazioni e non potrà rilevare nella maniera più corretta il movimento del mouse.
La superficie, inoltre, non deve riflettere il laser come uno specchio; infatti, affinchè un mouse funzioni alla massima efficienza la luce deve raggiungere il sensore attraverso una "riflessione diffusa", proveniente da una vasta gamma di direzioni.
Per questi motivi i progettisti hanno associato alla superficie particolarmente liscia del G.L.I.D.E. 9 un colore in grado di massimizzare la riflessione diffusa e, quindi, di migliorare la risposta dei modernissimi sensori laser dei mouse gaming più avanzati.
Se la scorrevolezza e la precisione sono due dei requisiti fondamentali di un mousepad di ottima qualità , la sua stabilità non può essere da meno.
Ecco perchè Mad Catz utilizza per il suo gioiello una base di appoggio fuori dal comune.
La notevole estensione della superficie, realizzata in gomma ad altissimo coefficiente di aderenza, è in grado di garantire una stabilità granitica del mousepad, che non si muoverà di un millimetro anche nelle fasi più concitate dei vostri giochi preferiti.
![]() | ![]() |
Due immagini che ci mostrano in primissimo piano due porzioni delle superfici utilizzate per la realizzazione di questo fantastico mousepad.