5. Assemblaggio - Parte 2
Proseguiamo con l'assemblaggio del PITSTOP T1.
![]() | |
![]() | ![]() |
Assemblaggio - Unione della Parte Principale col Corpo Portante |
Per quanto concerne la progettazione e l'assemblaggio del prodotto Lian Li ha svolto davvero un ottimo lavoro, riuscendo a trovare soluzioni pratiche e semplici.
![]() | A lato possiamo notare i pulsanti di Power e Reset posizionati sul corpo portante del nostro banchetto e realizzati in metallo satinato. |
La parte più curiosa dell'assemblaggio è quella del montaggio delle gambe: scopriamo insieme il sistema di perni che ci permette di trovare una posizione a noi ideale.
![]() | |
![]() | ![]() |
Assemblaggio - Inserimento delle Gambe al Corpo Portante |
Grazie alla fresatura curva del giunto tra la motherboard e le gambe che vedete nelle immagini, possiamo far ruotare le stesse indipendentemente le une dalle altre e bloccarle in posizione senza l'ausilio di alcun cacciavite.
Ovviamente è anche possibile regolare l'angolazione della motherboard e dell'alimentatore in modo da posizionarlo secondo i nostri gusti.
![]() | |
![]() | ![]() |
Assemblaggio - Lian Li PITSTOP T1 |
Ad installazione completata passiamo al cablaggio che si rivela estremamente semplice. Si ribadisce però, che una guaina protettiva o uno sleeving sarebbero stati graditi per evitare un pessimo impatto estetico, tenendo conto anche della lunghezza eccessiva dei cavi: bisogna impegnarsi non poco per occultarli tra il lettore ottico e l'hard disk.