8. Overclock
In questa serie di prove abbiamo utilizzato il divisore di memoria più appropriato ed impostato una tensione d'esercizio massima per VDRAM e VCCSA, rispettivamente, di 1,55 e 1,35 volt.
Per raggiungere i nostri scopi abbiamo preferito operare con la CPU in leggero overclock, in maniera tale da contenere la temperatura della stessa entro certi limiti, garantendo così il massimo delle prestazioni sul memory controller.
In tal modo avremo la certezza che la massima frequenza raggiunta sulle memorie non sia stata limitata dall'IMC della CPU che, pur essendo abbastanza efficiente, potrebbe essere negativamente influenzato da un eccessivo riscaldamento.
Per lo stesso motivo abbiamo scelto di non applicare nessun overclock sulla CPU cache, che è stata mantenuta alla frequenza standard di 4000MHz.
KLEVV Cras DDR4 3000MHz 16GB su ASUS MAXIMUS VIII HERO
![]() | ![]() |
3DMark KLEVV Cras DDR4 3000@3080MHz 16-18-18-36 2T | Super PI 1.5 Mod. XS 32M KLEVV Cras DDR4 3000@3080MHz 16-18-18-36 2T |
Il risultato della prova di overclock, purtroppo, ha confermato quanto avevamo visto durante i test di analisi degli ICs e, nonostante il consistente overvolt applicato, non siamo riusciti a guadagnare neanche un MHz rispetto ai 3080 raggiunti in precedenza.
Riteniamo, pertanto, che tale frequenza rappresenti il limite fisico di questi chip di memorie e che, a meno di non usare azoto liquido per abbassare drasticamente la loro temperatura operativa, l'unico modo per cercare di massimizzarne le prestazioni è quello di utilizzare timings più tirati.
Di seguito, il risultato migliore che siamo riusciti a raggiungere ...
![]() | ![]() |
 3DMark KLEVV Cras DDR4 3000@3050MHz 13-14-14-31 1T | Super PI 1.5 Mod. XS 32M KLEVV Cras DDR4 3000@3050MHz 13-14-14-31 1T |
L'abbassamento della frequenza ad una soglia di 3050MHz ci ha consentito di trovare la stabilità del sistema impostando timings pari a 13-14-14-31 1T.
Con questo setting, sebbene le performance rilevate con il 3DMark Fire Strike risultino pressoché identiche alle precedenti, abbiamo guadagnato circa 2,5 secondi con il Super PI 32M, risultato che, tenendo conto che il processore si trovava ad operare ad una frequenza minore, ci ha lasciato abbastanza soddisfatti.
In condizioni di scarsa luminosità possiamo apprezzare il gradevole effetto conferito alla nostra piattaforma dai LED che equipaggiano le KLEVV Cras.