8. IOMeter Sequential
Risultati
SSD [New] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 1) | Sequential Write 128kB (QD 1) |
SSD [New] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 32) | Sequential Write 128kB (QD 32) |
SSD [Used] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 1) | Sequential Write 128kB (QD 1) |
SSD [Used] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 32) | Sequential Write 128kB (QD 32) |
Sintesi
Analizzando i grafici inerenti i test sequenziali sia in lettura che in scrittura, emerge una netta predilezione del KIOXIA EXCERIA PLUS G3 SSD 2TB per quei contesti dove i carichi di lavoro sono più gravosi.
Le prestazioni messe in mostra in entrambi i test con Queue Depht pari a 32 sono infatti di alto livello, superando agevolmente le prestazioni dichiarate.
Riducendo il carico di lavoro le prestazioni rimangono buone, ma subiscono un calo del 40% in lettura e del 22% in scrittura.
Buona la costanza prestazionale mostrata nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di massima usura in tutti i test, ad eccezione di quello di lettura con QD 32 dove si è palesato un calo del 44%.
Grafici comparativi SSD New
Dall'analisi dei grafici comparativi in lettura emerge un ottimo comportamento dell'unità in prova nel test QD 1 dove occupa la seconda piazza alle spalle dell'ADATA XPG Gammix S70 Blade.
Nel test QD 32, nonostante superi abbondantemente i 5.000 MB/s dichiarati, non va oltre il penultimo posto precedendo soltanto l'AORUS Gen4 di prima generazione.
Nelle due comparativa in scrittura il KIOXIA EXCERIA PLUS G3 SSD 2TB ottiene un terzultimo ed un ultimo posto rispettando pienamente i dati di targa.