9. 3DMark, F1 2022 e Total War: Three Kingdoms


3DMark Fire Strike e Time Spy CPU Test

Nato in concomitanza con Windows 8, 3DMark, la versione più recente della piattaforma di analisi prestazionale 3D creata da Futuremark (ora UL Solutions) dispone di una vasta serie di test atti a misurare le performance del sottosistema grafico di un computer.

I due benchmark più famosi, Fire Strike e Time Spy, sono largamente utilizzati per rilevare le prestazioni delle più recenti schede grafiche.

Come se non bastasse, entrambi dispongono di un CPU Test capace di mettere in ginocchio anche il processore più potente insieme all'intero sottosistema delle memorie, riuscendo a dare una panoramica sul livello di ottimizzazione dei timings di cui è capace una scheda madre con un determinato kit di memorie.


Sintesi

Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 9. 3DMark, F1 2022 e Total War: Three Kingdoms 1


Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 9. 3DMark, F1 2022 e Total War: Three Kingdoms 2


Con un primo posto nel Time Spy ed un ultimo posto nel Fire Strike, le Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 confermano un livello prestazionale molto altalenante.

Questo comportamento leggermente anomalo potrebbe dipendere da timings secondari eccessivamente rilassati oppure da un eccessivo stress del memory controller che va a limitare il potenziale della CPU in determinati test.


F1 2022

F1 2022 è il penultimo capitolo del noto simulatore di guida, ormai punto di riferimento in ambito videoludico, rilasciato da EA Sports che ne detiene i diritti da febbraio 2021, quando ha acquisito l'azienda britannica CodeMaster.

F1 2022, come le versioni precedenti, sfrutta il motore grafico EGO Game Technology Engine, da un anno aggiornato per supportare il Ray Tracing e le API DirectX 12.

Tutte queste caratteristiche rendono la guida sempre più realistica in qualunque condizione meteorologica, oltre a fornire stupendi modelli delle vetture e dei circuiti.


Sintesi

Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 9. 3DMark, F1 2022 e Total War: Three Kingdoms 3


Total War: Three Kingdoms

Total War: Three Kingdoms è l'ultima iterazione e di uno degli strategici in tempo reale più amati dai videogiocatori, rilasciato su PC, macOS e Linux il 23 maggio scorso.

Il titolo, sviluppato da Creative Assembly, è ambientato nel periodo dei tre regni dell'antica Cina e mette il giocatore nei panni di uno dei dodici signori della guerra.

Le meccaniche di base sono le medesime che hanno portato al successo la serie Total War con alcune novità per quanto concerne la modalità come la possibilità di scegliere all'inizio del gioco tra un approccio arcade o realistico (romanzo o cronaca), che condizionerà in parte l'intelligenza artificiale dei nemici.

Three Kingdoms è sviluppato con il motore proprietario TW Engine 3 (Warscape) che utilizza le API grafiche DirectX 11 di Microsoft.


Sintesi

Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 9. 3DMark, F1 2022 e Total War: Three Kingdoms 4


Nei due test condotti su videogiochi le Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 offrono una prova molto convincente riuscendo a primeggiare con un buon margine di vantaggio in F1 2022 ed in maniera meno netta in Total War: Three Kingdoms.