Il prodotto
Iniziamo con il mostrare l'oggetto della nostra recensione.
La confezione frontalmente | Il retro della stessa |
Il pendrive USB è rinchiuso in una classica confezione di plastica che mostra già gran parte dell'oggetto in questione. Sul retro, in basso a destra, è riportata una tabella di compatibilità che riassume per sommi capi su quali sistemi operativi possiamo utilizzare questo dispositivo di memorizzazione.
Pendrive visto dal lato led di funzionamento | E visto dall'altro lato |
Nelle due foto sopra, il prodotto viene evidenziato. Si può notare il lato che presenta il led di funzionamento, preposto alla visualizzazione dello stato di lettura e scrittura del dispositivo. L'altro lato riporta semplicemente il logo Kingston. Per quanto riguarda la costruzione, appare decisamente solida. Un corpo in alluminio è assemblato su un frame in plastica un po' morbida e ruvida, per impedire danneggiamenti da caduta accidentale e per consentire una presa sicura.
Particolare del connettore USB in posizione richiusa | Macro dopo aver esposto il connettore stesso |
Su uno dei lati meno estesi, si rileva la presenza di un comodo slider che consente l'esposizione e la retrazione del connettore USB il quale quindi, durante l'inutilizzo, è completamente alloggiato e di conseguenza protetto, all'interno del pendrive stesso. Lo slider è della giusta consistenza, si muove con dolcezza e si blocca nel modo corretto.
Interessante dettaglio della confezione | Laccetto in dotazione con il pendrive |
Le ultime due foto, evidenziano un particolare interessante della confezione a riguardo delle prestazioni dichiarate ed un piccolo laccetto da legare alla pendrive. Magari avremmo preferito anche il classico cordino più lungo che si rende utile a chi è abituato a portare un dispositivo simile al collo.