La batteria del netbook HP è una tre celle litio-ioni con una potenza nominale di 28Wh e garantisce, nell'utilizzo reale, intorno alle 2 ore circa di autonomia; esiste anche un altro pacco accumulatori da 6 celle (55Wh).

Tra le caratteristiche del 2133, degna di nota è la presenza del dispositivo HP 3D DriveGuard, appannaggio dei portatili high-end solo fino a poco tempo fa. Di seguito i particolari più nascosti del netbook.


HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 1 

HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 2 

HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 3 

Uno dei due blocchi di sicurezza posti ai lati della batteria.

La fase di rimozione del pacco accumulatore.


HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 4 

HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 5 

HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 6 

Particolare del vano batteria e dell'unità una volta estratta: da notare lo spessore del foglio di alluminio che ne riveste l'esterno.


HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 7 

HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 8 

Per effettuare un'espansione di memoria oppure sostituire l'HDD, è necessario rimuovere la sottile tastiera.

Particolare del modulo a dissipazione attiva posto in corrispondenza della CPU.


HP Mini PC 2133, executive statement 4 - Design 3: batteria, accesso al vano espansione RAM 9 

La dicitura “HP 3D DriveGuard” posta sul lato inferiore, evidenzia la presenza del dispositivo HP in grado di mettere istantaneamente a zero le testine dell'hard-drive in caso il sensore registri urti violenti oppure cadute accidentali del portatile . Questo sistema, presente anche sui notebook di fascia più alta, mette al riparo da eventuali perdite di dati causate dall'urto tra le testine ed il piatto all'interno dell'HDD registrando le accelerazioni sui tre assi cartesiani.