Raffreddamento ad aria: le ultime Recensioni

Soluzione per il notebook cooling

Targus Chill Mat

Targus è il leader mondiale nel settore della valigeria ed accessoristica dedicata al mobile computing. Abbiamo avuto la possibilità di provare uno dei lori notebook cooler, ...

Atipica la forma di questo prodotto della gamma Scythe, Kama Cross si distingue per i due corpi radianti disposti in obliquo.

Scythe Kama Cross

Scythe Co., Ltd nasce in Giappone, precisamente nella “Electric Town” di Akihabara, a 5 minuti di treno dalla capitale Tokyo ed inizia le Sue attività nel novembre d...

Da Nexus uno splendido dissipatore che adotta diverse interessanti soluzioni a partire dalle heat pipe a diretto contatto con la cpu.

Nexus HOC 9000

Nexus Technology nasce nel 2000, ed è costituita da un gruppo di esperti di trasmissione del calore e riduzione del rumore. I fondatori traggono le loro conoscenze da anni ti ...

Il nuovo CPUcooler di casa Noctua si propone come un agguerrito concorrente dei prodotti più performanti del mercato. Finiture e dotazione ottime, a partire dall'eccellente ventola NF-P12.

Noctua NH-U12P

Non solo ottime ventole ma anche CPUcooler fanno parte del nutrito listino di Noctua. Abbiamo già avuto modo di apprezzare la qualità di alcuni prodotti della casa Austriaca,...

Nuovo design a 9

NOCTUA NF-P12

Evoluzione continua sembra essere il “motto” di Noctua, che ci propone una nuova tipologia di ventole. Con NF-P12, viene immesso sul mercato un prodotto che, pur rima...

Due dissipatori ad aria dalle ottime performance, messi a confronto per definire se le nuove tecnologie possiedono una migliore resa.

OCZ Vanquisher Vs. Vendetta

Vi proponiamo un piccolo duello in casa OCZ tra dissipatori ad aria teso ad evidenziare se piccole innovazioni sono in grado di influenzare positivamente ed in quale misura le ...

L'alternativa proposta da Noctua, per il raffreddamento del chipset della scheda madre.

NOCTUA NC-U6 chipset cooler

Siamo nell'era della riduzione dei consumi, ma questa “tendenza” sembra non toccare per nulla un componente fondamentale della scheda madre: Il chipset, che negli ult...