9. Overclock
In questa serie di prove abbiamo utilizzato il divisore di memoria più appropriato ed impostato una tensione d'esercizio massima per VDRAM e VCCSA, rispettivamente, di 1,55 e 1,30 volt.
Per raggiungere i nostri scopi abbiamo preferito operare con la CPU a default in maniera tale da contenere la temperatura della stessa entro certi limiti, così da garantire il massimo delle prestazioni sul memory controller.
In tal modo avremo la certezza che la massima frequenza raggiunta sulle memorie non sia stata limitata dall'IMC della CPU che, pur essendo abbastanza efficiente, potrebbe essere negativamente influenzato da un eccessivo riscaldamento.
Per lo stesso motivo abbiamo scelto di non applicare nessun overclock sulla CPU cache che è stata mantenuta alla frequenza di 4120MHz.
G.SKILL Trident Z RGB 3600MHz 32GB su ASUS ROG MAXIMUS IX HERO
![]() | ![]() |
3DMark Fire Strike Extreme G.SKILL Trident Z 3600@3710MHz 14-14-14-32 2T 1,55V | SuperPI 1.5 Mod XS 32M G.SKILL Trident Z 3600@3710MHz 14-14-14-32 2T 1,55V |
Partendo da una frequenza già piuttosto elevata non è così scontato salire ulteriormente, soprattutto in considerazione del fatto che la circuiteria del sistema di illuminazione a LED RGB potrebbe influire negativamente sulla capacità di mantenere la stabilità in situazioni di elevato overclock.
La frequenza massima che siamo stati in grado di raggiungere in tutta stabilità, vale a dire 3710MHz, è la medesima riscontrata nei precedenti test di analisi degli ICs ma, grazie al maggior overvolt applicato in questa specifica circostanza, siamo riusciti ad impostare timings pari a 14-14-14-32 2T.
Per cercare di salire ulteriormente abbiamo disabilitato momentaneamente l'illuminazione, ma non abbiamo riscontrato alcuna differenza sostanziale facendoci intendere che l'integrazione dei LED è stata il frutto di una accurata ed attenta progettazione.
In breve, ogni altro tentativo ai fini di un miglioramento di frequenza massima o di timings applicati è risultato vano e, a dirla tutta, sicuramente G.SKILL ci aveva abituati a prestazioni ben diverse in overclock e di ciò ne dovremo tenere conto nel nostro giudizio finale.