14. Conclusioni
Come ci si poteva aspettare, le prestazioni della scheda in prova sono al top in ogni scenario di test ed estremamente solide in 4K.
Le GTX 980 Ti reference e TITAN X restano sempre indietro rispetto alla GIGABYTE GTX 980 Ti GAMING, una scheda davvero eccellente che si distingue, come sempre, per la qualità dei componenti utilizzati e per il sistema di dissipazione WINDFORCE: una certezza in termini di prestazioni e silenziosità .
Decisamente ottime anche le possibilità di overclock garantite da una sezione VRM robusta e da una GPU attentamente selezionata, che garantisce risultati superiori a quelli forniti da GPU "stock" che equipaggiano i prodotti di altri brand.
Un plauso va anche alla rinnovata suite di gestione OC GURU II, che consente un tweaking veloce e preciso dei principali parametri di esercizio, nonché la possibilità di selezionare tre profili preimpostati (OC, per un ulteriore overclock di 38MHz, GAMING, per le frequenze standard a cui è impostata la scheda, ed ECO, -90MHz rispetto alle frequenze di default).
Nonostante l'overclock influisca sui consumi, il rapporto performance/watt è decisamente molto alto e senza eguali nella fascia alta del mercato.
Il prezzo di commercializzazione pari a 779,90€, sebbene non propriamente popolare, è a nostro avviso giustificato dalla qualità complessiva e dal livello di prestazioni fornito, motivo per cui assegniamo alla GIGABYTE GTX 980 Ti G1 GAMING il nostro massimo riconoscimento.
VOTO: 5 Stelle
Detto tra noi ...
Essendo un amante dei look "sobri" devo dire che le schede GIGABYTE della serie G1 con dissipatore WINDFORCE sono tra le mie preferite.
Look minimale ma non banale, prestazioni ottime sia in termini di overclock che in termini di gestione del calore prodotto dalla GPU, ne fanno infatti dei prodotti estremamente validi.
Che dire poi di questa GIGABYTE GTX 980 Ti G1 GAMING?
Gli inserti in alluminio spazzolato sul dissipatore ed i loghi a contrasto sulle ventole, oltre al LED multicolore laterale, la rendono, a mio avviso, ancora più accattivante delle precedenti versioni senza farla diventare troppo "tamarra".
Se ci mettiamo poi che "fa letteralmente le buche in terra" per quanto è performante, penso che eventuali altre considerazioni siano solo superflue...
Si ringrazia GIGABYTE per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.