8. Sistema di prova


Piattaforma di Test

Processore

Intel Core i7 Extreme 980X

Scheda madre

Gigabyte GA-X58A-UD9

Memorie RAM

G.Skill PerfectStorm 6Gb

Alimentatore

Enermax Revolution 85+ 1000Watt

Raffreddamento

Liquido con Ybris Black Sun

Scheda video e driver

AMD HD5870 Driver 10.4

Unità di memorizzazione

SSD Corsair Reactor R120
Western Digital WD1002FAEX Black

Sistema operativo

Windows 7 Ultimate 64bit

Benchmark utilizzati

- Super PI 1.5 Mod XS
- Lavalys Everest Ultimate Edition 5
- Sisoftware Sandra 2010

- Futuremark 3Dmark Vantage 1.0.1
- Futuremark 3Dmark 06

- Prime 95 64 bit
- Futuremark 3Dmark Vantage 1.0.2
- Futuremark 3Dmark 2006 1.2.0
- Maxon Cinebench R10 -R11.5
- 7Zip
- Winrar 3.94 64bit
- PovRay 3.7
- HdTune Pro v4.01
- Atto Disk Benchmark v2.34
- ASSD 1.4.3704.27281
- Crystal Diskmark 3.0 Beta 3 x64


Gigabyte GA-X58A-UD9: overclock al massimo livello 8. Sistema di prova e metodologia di test 1 

Gigabyte GA-X58A-UD9: overclock al massimo livello 8. Sistema di prova e metodologia di test 2 


Per i nostri test abbiamo deciso di utilizzare due punti di misura, il primo corrispondente ad una condizione di default del processore con le ram a 1600Mhz Cas 7:

  • Abbiamo utilizzato un Base Clock pari a 133Mhz ed il massimo moltiplicatore della CPU con Turbo mode disattivato (CPU=133x25 = 3325MHz)

  • Per le ram abbiamo impostato il moltiplicatore a 12 ed il Cas a 7 (Ram=133x12=1600MHz 7-8-7-24 1T)

  • Per il QPI link si è scelto il massimo valore disponibile pari a 6,4 GT/sec


Per il secondo punto di misura abbiamo scelto una condizione di overclock abbastanza spinta del processore e ram a 2000MHz Cas 8.

  • Abbiamo utilizzato un Base Clock pari a 143Mhz ed il massimo moltiplicatore della CPU (CPU=143x30 = 4290MHz)

  • Per le ram abbiamo impostato il moltiplicatore a 14 ed il Cas a 8 (Ram=143x14=2000MHz 8-9-8-24 1T)

  • Per il QPI link si è scelto un valore di 6,4 GT/sec

Per i test sintetici si è scelto di testare preventivamente la piattaforma con Prime 95 64bit in modalità blend per almeno 15 minuti, il tutto per verificare la piena stabilità del sistema con le impostazioni scelte.


*Segnaliamo che il tag di identificazione della eprom del bios, sia di CPU tweaker sia CPU-z, identifica la nostra scheda Gigabyte GA-X58A-UD9 con il nome in codice di X58A-UD7P.