2. Layout & PCB
In foto possiamo ammirare la struttura della Gigabyte UD9: un layout decisamente pulito ed ordinato per questa scheda top di gamma. Notiamo subito il voluminoso sistema di raffreddamento di tutti gli elementi che compongono il chipset della scheda madre. Il PCB color azzurro distingue ogni prodotto Gigabyte che, su questa scheda, ha una struttura a doppio strato di rame “2Oz”: questa soluzione permette di raffreddare meglio tutto il corpo della mainboard e nello stesso tempo di migliorare le caratteristiche “elettriche” dello stesso PCB.
Gigabyte propone per il socket della UD9, il sistema di ritenzione del microprocessore più adatto alle caratteristiche d'overclock della scheda; gli utenti più raffinati apprezzeranno molto questa scelta, infatti la resistenza meccanica e qualità del socket ”Lotes” è fuori discussione ed esente da difetti, superiore in ogni ambito alla concorrenza. La rifinitura brunita è un ulteriore segno distintivo dell'attenzione maniacale di Gigabyte per questa scheda.
La zona delle memorie utilizza il classico schema a sei moduli, questa combinazione permette di installare fino a un quantitativo massimo di memoria di 24 GB. La scheda è dotata degli immancabili tasti d'accensione e reset posti appena sotto gli slot della memoria.
Nella foto di destra possiamo osservare una delle caratteristiche principale di questa scheda madre: ben sette slot PCIexpress 2.0 a lunghezza intera. La configurazione multi-GPU massima prevede la possibilità d'utilizzare fino a quattro schede video a doppio slot, oppure ben sette schede video a singolo slot. Non preoccupatevi per i consumi aggiuntivi: Gigabyte ha dotato il PCB di due connettori molex supplementari in grado di fornire l'adeguato valore di corrente che questa configurazione limite necessita; per assurdo, se i driver video supportassero ogni slot PCIExpress e relativo adattatore video, sarebbe possibile pilotare un numero considerevole di uscite video con oltre trenta monitor collegati contemporaneamente. Nella realtà le configurazioni video massime ammesse e certificate sono le “canoniche” Nvidia Quad-SLI ed AMD Crossfire-X.
Segnaliamo inoltre l'assenza delle porte PCI; per utilizzare questo tipo di connessione bisogna necessariamente munirsi di un adattatore aggiuntivo PCI-Express – PCI.
La GA-X58A-UD9 dispone di un ottimo sistema di raffreddamento, grazie al binomio acqua e aria possiamo personalizzare al meglio la nostra configurazione, scegliendo così se utilizzare il WB in rame integrato nella zona centrale del dissipatore, il voluminoso dissipatore a doppia heatpipes fornito corredo od entrambi contemporaneamente.
Tutti gli elementi che compongono la scheda madre sono ben posizionati e di facile accesso anche nelle configurazioni più complesse.
Connessioni:
Completa la dotazione di porte verso l'esterno: 1 x PS2 Tastiera o Mouse | |
Le connessioni per le unità ottiche e i dischi fissi: 6 x Porte SATA 2.0 (Intel ICH10R) |
Molto ricca la dotazione di porte I/O, con la Gibayte GA-X58A-UD9 è possibile configurare una sezione dischi degna della migliore workstation e, nello stesso tempo, avere sempre a disposizione tutte le porte di collegamento avanzate verso l'esterno come USB 3.0, Firewire IEEE1394 e eSATA.