10. Sintetici 3D e rendering
Futuremark 3DMark 2006 build 1.2.0
La versione 2006 dei 3DMark ha ridisegnato il concetto di performance. Per la prima volta il test di base non viene più effettuato a 1024*768 pixel ma a 1280*1024 e viene inserito il supporto per il Pixel Shader 3.0 e HDR. Il test sfrutta a fondo e la CPU, che ricopre un ruolo particolarmente importante ai fini del risultato finale, dedicandogli ben 2 test obbligatori.
Futuremark 3DMark 2006 | |
| |
Core i7 980X 133x25 3330MHz - Ram 1600Mhz 7-8-7-24 | Core i7 980X 143x30 4290MHz - Ram 2000Mhz 8-9-8-24 |
POV Ray 3.7
Per testare le prestazioni del processore in prova, abbiamo usato il benchmark integrato in POV Ray. Il programma è stato installato in versione 64 bit.
POV Ray 3.7 Single core | |
| |
Core i7 980X 133x25 3330MHz - Ram 1600Mhz 7-8-7-24 | Core i7 980X 143x30 4290MHz - Ram 2000Mhz 8-9-8-24 |
POV Ray 3.7 multi core | |
| |
Core i7 980X 133x25 3330MHz - Ram 1600Mhz 7-8-7-24 | Core i7 980X 143x30 4290MHz - Ram 2000Mhz 8-9-8-24 |
MAXON CINEBENCH R10
Basato sul motore dei software professionali MAXON, CINEBENCH è da sempre punto di riferimento per il testing dei sistemi multiprocessore.
Maxon Cinebench R10 Single Core | |
| |
Core i7 980X 133x25 3330MHz - Ram 1600Mhz 7-8-7-24 | Core i7 980X 143x30 4290MHz - Ram 2000Mhz 8-9-8-24 |
Maxon Cinebench R10 Multi Core | |
| |
Core i7 980X 133x25 3330MHz - Ram 1600Mhz 7-8-7-24 | Core i7 980X 143x30 4290MHz - Ram 2000Mhz 8-9-8-24 |
Maxon Cinebench R11.5 CPU | |
| |
Core i7 980X 133x25 3330MHz - Ram 1600Mhz 7-8-7-24 | Core i7 980X 143x29 4147MHz - Ram 2000Mhz 8-9-8-24 |