1. Introduzione
Gigabyte risponde alle esigenze sempre più crescenti della fascia alta di utenza, presentando un nuovo prodotto destinato a lasciare il segno nel segmento delle schede madri basate su chipset X58. La Gigabyte GA-X58A-UD9 integra così nuove soluzioni tecniche, quali USB 3.0, SATA 3.0 e doppio NF200 rivelandosi, fin da subito, un prodotto nato per distinguersi e dalle caratteristiche uniche, in grado di soddisfare pienamente ogni tipo di utilizzo, da quello professionale sino all'overclock estremo.
La mainboard giunta in redazione, in una confezione white box, si presenta nel formato XL-ATX (34,5x26,2 cm) e presenta un sistema di dissipazione molto curato, predisposto all'uso di soluzioni di raffreddamento miste, aria e liquido. L'uso combinato delle due modalità è basato sull'utilizzo di un piccolo Water Block ed un dissipatore passivo denominato “Silentpipe”, costituito da due corpi alettati collegati da una doppia heatpipes: questa soluzione permette di raffreddare agevolmente tutti gli elementi più caldi che compongono il PCB della scheda, come il chipset e i mosfet di potenza.
L'approccio iniziale con la mainboard ci ha lasciato piacevolmente sorpresi ed ha evidenziato l'impegno e la qualità che Gigabyte riserva ai suoi prodotti, arrivando in questo modello ad un livello d'efficienza mai visto prima.
La scheda madre Gigabyte GA-X58A-UD9
Il layout si presenta leggermente diverso con specifiche XL-ATX di 34,5cm x 26,2 cm. - Socket LGA1366 “Lotes” ; |
Specifiche tecniche