Overclock

La Gigabyte EP43-DS3L non è nata per l'overclock estremo, ma il BIOS completo e la buona qualità dei materiali, permette un certo margine operativo. Senza difficoltà abbiamo raggiunto i 400 Mhz di FSB, portando un comune E8400 a 3.600 Mhz. A circa 420 Mhz, la macchina non effettuava più il boot, forse a causa di limitazioni del chipset P43, non progettato per operare fuori specifica.


Gigabyte EP43-DS3L 8. Overlock e Conclusioni 1 


Conclusioni

La scheda da noi provata si è comportata bene in tutte le nostre prove, dimostrando una eccellente stabilità e consumi ridotti. A differenza delle schede madri normalmente recensite su queste pagine, la Gigabyte EP43-DS3L è una scheda per tutti i giorni, ottima per assemblare pc a costi ridotti ma dalle buone prestazioni.
Il chipset P43 si è comportato bene, con prestazioni pressoché identiche al fratello maggiore P45, l'assenza del supporto CrossFireX a nostro avviso non è limitante, infatti il P45, anche se certificato per la tecnologia multi gpu ATI, non è dotato di due connettori PCI-E elettrici 8x o 16x, di conseguenza le performance non sono spesso quelle attese.
Estremamente interessanti le funzionalità di risparmio energetico, vero punto di forza di tutte le schede madri Gigabyte di nuova generazione.
La scheda è disponibile sul mercato italiano intorno ai 90€.


Si ringrazia Gigabyte Italia per averci fornito il sample oggetto della recensione.

Votazione Finale