Cinebench e Super PI
Al fine di testare la stabilità operativa della Gigabyte EP43-DS3L, abbiamo eseguito in loop Cinebench e Super PI. Il primo test utilizza lo stesso motore di rendering del noto software Cinema4D ed è ottimizzato per i sistemi multicore, riesce infatti a bilanciare il carico di elaborazione su tutti i processori disponibili sulla macchina. Il Super PI invece non ha bisogno di presentazioni, è forse il programma più utilizzato per testare la stabilità e l'incremento delle prestazioni di un PC soggetto ad overclock.
HD Tune 2.55
L'andamento rispecchia le prestazioni del disco in esame senza mostrare particolari incertezze o cali di velocità. La bontà del ICH10 è confermata anche da questa prova. | Le prestazioni delle porte USB sono buone, sempre merito dell'ICH10. La penna USB utilizzata per il test è dotata di due serie di chip differenti, una memoria più piccola e veloce e una seconda più lenta ma di maggiore capacità. Questa caratteristica è riportata nel tracciato di HD Tune che in corrispondenza del secondo chip, segnala una diminuzione del transfer rate. |