Test effettuati

A differenza delle schede madri HI-END dedicate ad un pubblico appassionato, la scheda oggetto di questa recensione è dedicata a tutti coloro che desiderano un sistema veloce e stabile. Non abbiamo quindi eseguito la nostra completa suite di benchmark ma ci siamo limitati a testare la bontà del prodotto nella sua condizione di default.


Benchmark utilizzati:


Benchmark sintetici

Cinebench R10 64bit
Super PI Mod 1.5
HD Tune 2.55


Configurazione di test

La configurazione approntata per questa recensione è quella che tipicamente potrebbe essere abbinata a questa scheda madre, bilanciando accuratamente i componenti.


Processore:

Intel Core 2 Duo E8400 (3 Ghz)

Scheda Madre:

Gigabyte EP43-DS3L (Chipset Intel P43)

Memoria Ram:

2*2 GB GSkill PC8000 DDR2

Scheda Video:

Sapphire HD4650 512 MB GDDR3

Alimentatore:

Rasurbo GaminX&Power GAP-565

Disco Fisso:

Maxtor STM3320620AS 320 GB 7.200 RPM

Sistema Operativo:

Microsoft Windows Vista Ultimate 64 bit Service Pack 1 (aggiornato alle ultime patch disponibili via Windows Update)

Schermo:

Samsung 206BW


CPUZ e Memorie


Gigabyte EP43-DS3L 6. Configurazione di prova 1 







Gigabyte EP43-DS3L 6. Configurazione di prova 2Â