Gigabyte EP43-DS3L




Gigabyte EP43-DS3L 2. La scheda 1 

La scheda proposta da Gigabyte è in formato ATX ed è dotata di un gran numero di slot di espansione: 1 PCI-E 16x 2.0 per la scheda video, 4 PCI-E 1x, 2 PCI 32bit.
Il chipset Intel P43 è raffreddato da un dissipatore passivo, questa soluzione è piuttosto azzeccata per la fascia di mercato a cui è indirizzata questa scheda, infatti il flusso d'aria generato dal dissipatore stock Intel è più che sufficiente per raffreddare tutta la zona circostante al socket senza necessità di ulteriori ventole.
Sono a disposizione 4 slot DDR2 per configurazioni fino a 16 GB di memoria. Ufficialmente il P43 supporta memorie con frequenze di 667/800/1066 Mhz ma Gigabyte garantisce la propria scheda fino a 1200 Mhz e oltre, ovviamente abilitando le funzionalità di overclock incluse.
Il layout è ben ingegnerizzato, la batteria è posta in prossimità degli slot PCI-E 1x, posizione che non rappresenta alcun problema in una configurazione standard. Il connettore ATX 24 PIN è posizionato sul bordo destro della scheda evitando di dover posizionare l'ingombrate cavo di alimentazione sopra il dissipatore della CPU come avviene con molte schede madri 775 anche di marche blasonate.
E' richiesta una singola alimentazione P4 aggiuntiva per il corretto funzionamento della scheda, il più recente standard ad 8 PIN non è quindi adottato, a favore di una maggiore compatibilità con gli alimentatori in commercio.


Gigabyte EP43-DS3L 2. La scheda 2 

In basso a destra sono presenti 6 porte SATA 2.0 e il connettore ATA.
Il chip Intel ICH10 è sovrastato da un dissipatore passivo a basso profilo in modo da non intralciare eventuali schede video di grandi dimensioni.
A lato della batteria sono visibili i chip dei due BIOS installati sulla scheda madre al fine di garantirne il corretto funzionamento anche in caso di guasto di uno dei due.
Ottimo il pannello di connessione dei bottoni e dei led frontali, la serigrafia è ben visibile nel bordo inferiore della scheda e i pin sono colorati per distinguerli l'uno dagli altri. Il polo positivo è inoltre marcato con un + nero.

Gigabyte EP43-DS3L 2. La scheda 3 


Gigabyte EP43-DS3L 2. La scheda 4 

Il Back I/O è molto ricco: 2 porte PS2, 8 USB, 1 RJ45 GigaLan, 6 connessioni audio analogiche, 1 connessione audio ottica digitale e 1 connessione audio coassiale.
Non sono disponibili i connettori per le porte parallele e seriali, i pin sono però disponibili sul PCB nella parte basse della scheda.


Gigabyte EP43-DS3L 2. La scheda 5 



Il connettore per il pannello audio frontale è posizionato sul retro del Back I/O e segue lo standard Audio HD Azalia. I possessori di case di recente produzione dovranno collegare un solo cavo per avere tutte le funzionalità audio, gli utenti dotati di case di vecchia generazione, dovranno invece attenersi allo scherma presente sul manuale d'uso.