Alimentazione


Gainward Rampage700 2048MB Golden Sample 2. La scheda - parte 2 1 

Gainward Rampage700 2048MB Golden Sample 2. La scheda - parte 2 2 

La sezione di alimentazione è raffreddata da una spessa placca metallica, gli unici componenti visibili sono 3 condensatori allo stato solido.
La scheda richiede due alimentazioni aggiuntive PCI-E da 6 e 8 pin per funzionare correttamente.
Nella foto è visibile il connettore a 4 pin dedicato all'alimentazione delle due ventole.


Dissipatore


Gainward Rampage700 2048MB Golden Sample 2. La scheda - parte 2 3 

Gainward Rampage700 2048MB Golden Sample 2. La scheda - parte 2 4 

Sui lati della scheda sono presenti due grosse aperture in corrispondenza dei due dissipatori al fine di facilitare l'uscita dell'aria calda dalla scheda video. Questa soluzione impedisce però di convogliare il calore all'esterno del case.


Gainward Rampage700 2048MB Golden Sample 2. La scheda - parte 2 5 

Gainward Rampage700 2048MB Golden Sample 2. La scheda - parte 2 6 

Rimosso il convogliatore in plastica, sono visibili i due dissipatori in alluminio dotati rispettivamente di due heatpipe. La base delle heatpipe è in corrispondenza delle GPU R700, l'altra estremità ai bordi superiori dei radiatori. Le alette sono adeguatamente distanziate così da non ostacolare eccessivamente il flusso d'aria e senza compromettere la superficie dissipante. Le due ventole brushless 80x80 mm sono discretamente silenziose, Gainward ha impostato la velocità delle ventole in modo conservativo, in modo da migliorare il comfort acustico. Le memorie GDDR5 e la sezione di alimentazione sono dissipate da una unica placca metallica dotata da alcune appendici alettate nei punti strategici.