Confezione

Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 1 

Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 2 

Come tradizione, Gainward non ha lesinato sulle dimensioni della confezione, decisamente generose. All'interno la scheda è protetta da un imballaggio di polistirolo espanso, gli accessori sono inseriti in apposite sedi ai lati della confezione. Il logo Goes Like Hell indica all'utente che la scheda video è overcloccata “pesantemente” di fabbrica e che è dotata di dissipatore non standard.


Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 3 

Il bundle è limitato, ma in linea con quello offerto dagli altri produttori:

1 – Adattatore DVI – VGA
1 – Adattatore DVI – HDMI
1 – Cavo S/PDIF per collegare la scheda audio del PC alla VGA
1 – Cavo di alimentazione 2 Molex a PCI-E 6pin
1 – Cavo TVOut Component - Composito
1 – Manuale d'uso
1 – Di
sco Driver
1 – Coupon per il download di una copia del 3DMark Vantage (codice attivazione stampato sulla cartolina)


Scheda grafica Gainward GeForce GTX 260 GLH Goes Like Hell

Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 4 

Le dimensioni complessive non si discostano da quelle della GTX 260 reference, ma l'adozione di un dissipatore custom ha permesso l'integrazione di 2 ventole 80x80 mm.

La scheda è dotata di connessione PCI-E 16x 2.0, retrocompatibile con le schede dotate di slot 1.0 e 1.1


Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 5 

A differenza delle prime GTX260, le versioni a 55nm perdono la placca di protezione posteriore, lasciando visibile il retro del PCB. Gainward ha apposto un sigillo di garanzia sulla staffa del dissipatore, questo impedisce di sostituire lo stesso con un sistema di raffreddamento after market, data la qualità di quello standard però, non riteniamo che questo sia un limite per la maggior parte degli utenti.


Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 6 

Per il corretto funzionamento della scheda, sono necessari due connettori di alimentazione PCI-E 6 pin capaci di erogare 75w ciascuno.

Le due ventole sono termoregolate e sono controllate da una unica connessione 4 pin.

Alla sinistra dei connettori di alimentazione, è visibile il piccolo connettore S/PDIF, utile per chi volesse installare la scheda in un HTPC da collegare ad una TV HD con un solo cavo HDMI per audio e video.


Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 7 

La scheda supporta la tecnologia SLI e 3 Way SLI, per una analisi delle prestazioni di una configurazione SLI composta da due schede GTX 260, rimandiamo alla recensione dedicata.


Gainward GeForce GTX 260 GLH - First look 1. La scheda - parte 1 8 

Oltre al dissipatore non standard, la principale differenza che caratterizza la GTX 260 GLH, sono le frequenze di funzionamento.

GPU e Shader sono configurati con frequenze del 13% maggiori rispetto a quelle di riferimento, per le memorie l'incremento è ben del 20%



GPUZ non rileva correttamente questa VGA, infatti indica in modo erroneo il processo produttivo della GPU, che ricordiamo essere a 55nm.