I benchmark sintetici sono utili per poter stimare le prestazioni di un componente, sottoponendolo sempre alla stessa serie di test, questi sono così replicabili anche nel tempo, a patto di mantenere il resto della configurazione nelle stesse condizioni.
Futuremark 3DMark 2006 build 1.1.0
Ultimo uscito in ordine di tempo della serie 3DMark, la versione 2006 ha ridisegnato il concetto di performance. Per la prima volta il test di base non viene più effettuato a 1024*768 pixel ma a 1280*1024 e viene inserito il supporto per il Pixel Shader 3.0 e HDR. Il test sfrutta a fondo anche la CPU, che ricopre un ruolo particolarmente importante ai fini del risultato finale, dedicandogli ben 2 test obbligatori.
La serie 8800 introduce per la prima volta sulle schede Nvidia, l'uso contemporaneo di Antialising e HDR, e come vedremo dai test, questo non impatta in modo pesante sui risultati, rendendo sfruttabili risoluzioni molto più elevate della media anche con l'utilizzo di queste tecniche di miglioramento visivo dell'immagine.
Impressionanti anche i risultati dello Score HDR/SM 3.0
Risultati in SM2.0
Anche alla massima risoluzione consentita dal nostro monitor, la visione del benchmark è stata fluida, mostrando le vere capacità di questa scheda grafica.
Alle risoluzioni più basse infatti, si è fortemente limitati dalla velocità della CPU.