3.La Inferno Katana fuori dalla scatola


Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 1 

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 2 

La scheda si presenta in formato ATX e le dimensioni sono di 30,5 Cm x 24,4Cm . Lo spazio attorno al Socket è ampio e ben organizzato, permettendo di utilizzare agevolmente anche dei dissipatori fuori misura.

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 3 

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 4 

A sinistra il nuovo Socket LGA 1156 più la rispettiva zona di alimentazione. Per controllare correttamente ogni tensione di funzionamento, gli ingegneri Foxconn hanno dotato il PCB della scheda di una serie di punti di lettura da dove possiamo misurare, con un semplice multimetro, le tensioni di: VTT, PCH, V CPU, 5V, 3,3V, VSTBY e Memorie.

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 5 

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 6 

L'ingegnerizzazione della Inferno Katana GTI è stata curata nei minimi dettagli, sopra possiamo notare gli Slot utilizzati per i moduli di memoria, in questa soluzione viene adottata un versione a doppio aggancio; (la distanza dal primo slot PCIExpress è tale che permette la rimozione delle memorie senza dover scollegare la scheda video dal PCB).

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 7 

Foxconn Inferno Katana GTI 3. L'Inferno Katana GTI fuori dalla scatola 8 

Gli slot di memoria in totale sono quattro, vengono alimentati da un circuito a due fasi per garantire un'ottima stabilità e la conseguente miglior efficienza del sistema.