4. Funzionalità aggiuntive
Â
Power ON, Reset, Clear CMOS
Come la maggior parte delle schede di fascia alta, anche la EVGA X58 FTW3 integra alcuni bottoni per l’accensione e il reset del sistema senza l’ausilio di cacciaviti e senza dover inserire la scheda all’interno di un case. Il bottone di reset è dotato di un led che segnala l’attività del disco, funzionalità quasi mai presente sui prodotti concorrenti. Al posto del tradizionale jumper di CLEAR CMOS, sono presenti due appositi comandi in prossimità dei bottoni di accensione e sul Back I/O, quest’ultimo molto utile per resettare il sistema dopo l’aggiornamento del BIOS anche quando la scheda è montata in un sistema chiuso.
![]() |
Debug LED Display - CPU Temperature Monitor
Il Debug LED Display è un tradizionale LCD a segmenti e serve a comunicare all’utente eventuali anomalie durante il POST della macchina. Sul completo manuale in dotazione, o scaricabile dal sito internet EVGA, sono presenti tutti i codici di riferimento. Dopo l’avvio del sistema, il Debug LED Display mostra la temperatura della CPU, fornendo indicazioni sullo stato del sistema anche senza l’installazione di alcun software aggiuntivo.
![]() |
Â
EVBot
Attraverso il connettore EVBot è possibile collegare un dispositivo creato da EVGA per effettuare l’overclock della scheda madre senza dover accedere al BIOS o a software di terze parti. EVBot interagisce direttamente con i controlli presenti sull’hardware e può gestire fino a quattro prodotti EVGA in contemporanea. Le regolazioni disponibili sono numerose e permettono di variare tutte le tensioni di funzionamento, i clock e di monitorare le temperature. Creato per operare in condizioni di overclock estremo, permette di memorizzare una serie di preset, da attivare con la pressione di un solo tasto durante le sessioni più concitate dei test, aumentando o riducendo le frequenze operative a seconda delle esigenze.
Â