Inside Look:
Soluzioni di ottima qualita' scelte da Enermax per la disposizione interna dei componenti. In fase di progettazione dei nuovi alimentatori la tendenza attuale favorisce l'utilizzo di numerose daughter-board atte a separare le varie fasi di trasformazione della corrente. Questa scelta permette di ottenere un output più pulito ed un migliore layout. |
Ecco la prima mini-board montata separatamente e posta tra il connettore di input AC e l'ingresso sul circuito. Questa “schedina” e' un filtro anti-disturbo costruito per “pulire” la corrente notoriamente sporca che arriva dalla rete elettrica. |
Unico condensatore in Input: Hitachi AIC 400V 390uF |
Sezione di Trasformatori stranamente a sole due fasi a dispetto del più recente e comune utilizzo di soluzioni a tre fasi. |
MainBoard di buona qualità e con delle buone piste, peccato vedere anche in questo alimentatore la poca cura posta nelle saldature di rinforzo. |
Particolare della “montagna” di stagno utilizzata per rinforzare la pista che suddivide il GND. Si nota molto bene anche il marchio Enermax posto sul PCB. |
Cablaggi e condensatori in uscita, solita soluzione di ancoraggio dei cavi alla board. Particolare curioso sono i condensatori in uscita il marchio e' JP, ma non siamo riusciti a recuperare indicazioni da nessun sito inerente a quel marchio. Specifiche: 10v 3300uF |
Altra daughter-board per le uscite dei cablaggi modulari, decisamente brutti da vedere i cavi saldati direttamente sul PCB nonostante lo spazio per un connettore non mancasse. |
Unica soluzione di raffreddamento prodotta da GlobeFan: | ||
Dimensioni | 135*25mm | |
Alimentazione | 12V 0,38A | |
Massima portata | 95,77 CFM | |
Numero Giri/min | 1800 | |
Rumorosità | 40,4 dBA | |
Link al sito del produttore: GlobeFan |