14. Conclusioni
Dopo aver provato l'ottimo PX1200G, DeepCool torna a trovarci con un nuovo interessante modello che si propone di offrire anche alla clientela più esigente performance adeguate alle proprie aspettative.
Rispetto all'unità da noi recensita a ottobre, il PX1000P fa uso di un progetto targato CWT, con soluzioni circuitali più raffinate ed una componentistica di maggiore qualità.
Oltre al raggiungimento della certificazione 80Plus Platinum, abbiamo riscontrato tensioni d'uscita ancora più robuste, con scostamenti contenuti sotto il 2% rispetto al valore nominale su tutte e tre le tensioni principali.
Sul fronte ripple e sul sistema di controllo del fattore di potenza ci saremmo aspettati qualcosina in più, visti gli eccellenti valori registrati sul PX1200G, ma comunque i risultati del PX1000P sono estremamente validi ed in linea con quanto offerto dalla concorrenza.
La rumorosità, unico neo della serie inferiore, compie qui un vero balzo in avanti, l'alimentatore è risultato praticamente inudibile fino ai 600W con o senza la modalità fanless attiva (fino ai 400W), restando comunque particolarmente silenzioso fino ai 750W!
Per concludere, con un prezzo di vendita di circa 240€ potrete portarvi a casa un eccellente alimentatore, forte di un progetto validissimo e di una garanzia di ben 12 anni!
VOTO: 5 Stelle
| Pro
Contro
|
Si ringrazia DeepCool per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.