4. Raffreddamento


Come abbiamo avuto modo di vedere nelle pagine precedenti, il DeepCool CH510 Mesh Digital è pensato per offrire ottime prestazioni termiche, tuttavia non prima di aver acquistato un buon numero di ventole.


DeepCool CH510 Mesh Digital 4. Raffreddamento 1 


Il case è infatti commercializzato con una sola ventola da 120mm posta sul retro, il che sinceramente ci ha lasciati alquanto perplessi dato che si tratta di una soluzione priva di sistema di illuminazione posta, per giunta, laddove può essere montata una ventola da 140mm.


DeepCool CH510 Mesh Digital 4. Raffreddamento 2  DeepCool CH510 Mesh Digital 4. Raffreddamento 3 
Dimensioni
120x120x25mm
Assorbimento 0,14A
Velocità 1.400 RPM ± 10 %
Flusso massimo
93,6 m³/h
Pressione statica
1,91 mm-H²0
Rumorosità
20,4 dB(A)
Connettore 3pin
MTBF 50.000 ore


La ventola è una DeepCool DF1202512CD, buona ma, secondo noi, poco adatta allo scopo.


DeepCool CH510 Mesh Digital 4. Raffreddamento 4 


Sia nella parte alta del case che in quella frontale potranno trovare spazio fino a tre ventole da 120mm o due da 140mm, mentre altre due da 120mm potranno essere installate sul piano divisorio del vano alimentatore anche se, tutto sommato, quest'ultima predisposizione potrebbe risultare poco efficace.


DeepCool CH510 Mesh Digital 4. Raffreddamento 5 


Il processore potrà essere raffreddato attivamente da dissipatori ad aria alti fino a 175mm, mentre coloro che prediligono i sistemi di raffreddamento a liquido potranno utilizzare sia la predisposizione sul top che anteriore per installare radiatori da 360mm o 280mm.