2. Esterno


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 1 


Rimosso dalla confezione, il DeepCool CH510 Mesh Digital si presenta piuttosto elegante e, sotto certi punti di vista, come un generico monolite nero con dimensioni di 455x230x470mm (PxLxA) per 7,5kg di peso, tuttavia salta subito all'occhio che si tratta di un prodotto pensato per garantire buone prestazioni termiche e che sul frontale c'è un elemento non comune.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 2 


La cornice in plastica posta a copertura della parte anteriore, infatti, è quasi totalmente coperta da un pannello in mesh con trama quadrata, mentre la parte alta è caratterizzata da un pannello con display LCD che, a sistema spento, risulta comunque facilmente identificabile.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 3 


Come è possibile constatare, il display risulta molto piccolo in relazione al frame in cui è incastonato.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 4 


L'intero frontale può essere rimosso tirandolo in avanti, avendo così accesso ad un grande filtro antipolvere dotato di calamite.

Analizzandone il retro, è possibile farsi un'idea ancora migliore delle reali dimensioni del display LCD.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 5 


Il filtro antipolvere è posto a protezione di una predisposizione per ventole (nello specifico tre da 120mm o due da 140mm) o radiatori da 360mm.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 6 


Il top riprende il design del frontale prevedendo, quindi, la presenza di un altro filtro antipolvere dal design molto semplice che lo percorre  da cima a fondo.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 7 


Una volta rimosso troviamo una seconda predisposizione per tre ventole da 120mm o due da 140mm, anch'essa utilizzabile per radiatori da 360mm.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 8 


Ricavato nell'angolo anteriore destro del top abbiamo il pannello di I/O comprendente i pulsanti di accensione e reset, il LED di stato, un jack HD Audio per cuffie e microfono, una porta USB 3.0 ed una USB-C.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 9 


Il retro del case prevede una disposizione classica dei componenti, pertanto, dall'alto verso il basso, troviamo il pannello per l'I/O Shield della scheda madre affiancato da una predisposizione per ventole da 140 o 120mm (l'unica presente di serie), sette coprislot PCI-E con, alla destra, una griglia d'aerazione e, infine, sul fondo, il foro per l'alimentatore.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 10  DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 11 


Quest'ultimo, come si può notare osservando la base, avrà a disposizione una griglia d'aerazione per l'alimentatore protetta da un filtro antipolvere removibile.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 12 


Il pannello laterale destro è realizzato interamente in acciaio ed è caratterizzato, lungo il bordo inferiore, da una griglia di aerazione a fori quadrati con tanto di filtro.


DeepCool CH510 Mesh Digital 2. Esterno 13 


Quello sinistro, invece, è interamente in vetro temperato spesso 4mm  ed è agganciato al telaio tramite magneti, tuttavia sarà anche possibile fermarlo con una vite sfruttando un piccolo perno in plastica presente sul retro.