5. DeepCreative
Il software DeepCool dedicato al controllo del display è denominato DeepCreative: attualmente l'ultima versione disponibile sulla pagina ufficiale è la 1.1.2.
La homepage mostra i sensori e l'utilizzo delle risorse dei principali componenti come RAM, SSD, CPU e GPU.
La seconda scheda del menu posto a sinistra dell'interfaccia consente di accedere all'elenco delle componenti connesse.
L'ultima voce del menu elenca, con un'interfaccia decisamente minimale ed elegante, i dispositivi compatibili con DeepCreative, nel nostro caso l'AK620 DIGITAL PRO.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Le impostazioni consentono di aggiornare il firmware del dispositivo, modificare la lingua del software e selezionare l'unità di misura preferita tra Celsius e Fahrenheit.
![]() | ![]() |
Dal menu dedicato al nostro AK620 DIGITAL PRO è possibile disabilitare il display lasciando accesi unicamente il logo DeepCool e la striscia a LED ARGB.
In quest'ultima configurazione, la linea del dissipatore, a nostro avviso particolarmente elegante, ricorda vagamente quella del modello Assassin IV.