4. Installazione
È giunto il momento di procedere all'installazione del DeepCool AK620 DIGITAL PRO sulla nostra ROG MAXIMUS HERO redazionale per valutarne la qualità e la praticità del sistema di ritenzione fornito a corredo.
Prima di iniziare, è necessario munirsi del kit di montaggio per piattaforme Intel fornito in dotazione, il quale include backplate, bulloni e staffe.
Il primo step consiste nel predisporre il backplate nella parte posteriore della scheda madre.
![]() | ![]() | ![]() |
Una volta serrate le staffe grazie alle quattro viti con testa zigrinata, non ci resta che andare ad installare il corpo dissipante.
Per fissare quest'ultimo alla base appena montata è necessario, per prima cosa, rimuovere display e ventola centrale e, successivamente, utilizzare la chiave fornita in dotazione per stringere accuratamente le due viti a croce poste nella zona inferiore.
![]() | ![]() | ![]() |
A meno che non si abbiano moduli di RAM a basso profilo, per la maggior parte dei kit presenti in commercio l'installazione dell'AK620 DIGITAL PRO richiede di posizionare la ventola frontale leggermente più in alto aumentandone, quindi, l'altezza complessiva.
Per questo motivo, vi consigliamo di controllare accuratamente la compatibilità con il vostro case tenendo in considerazione quanto detto.
![]() | ![]() |
A questo punto non resta che inserire il display che, essendo magnetico, non richiede particolari accorgimenti.
![]() | ![]() |
L'installazione è facile e veloce: dopo pochi passaggi, infatti, il dissipatore è già pronto a tenere a bada i bollenti spiriti della nostra CPU.
Completato il montaggio e acceso il sistema, il DeepCool AK620 DIGITAL PRO domina la scena!