6.Default e Overclock


Abbiamo deciso di unire i dettagli relativi al raggiungimento della frequenza di targa e della massima “fuori specifica”: entrambe richiedono alcune “modifiche” dei settaggi del bios. In effetti, come specificato all'inizio di questa review, i 2000MHz, dichiarati dalla casa madre, non sono facilmente ottenibili. Questo non significa affatto che i kit oggetto del nostro test non siano rispondenti a quanto dichiarato, bensì che la nuova architettura Intel, per Sua limitazione, non consente di reggiungere tali frequenze con la tensione di VTT di default. Raramente il controller di memoria integrato nella CPU è in grado di gestire altissime frequenze di memoria se non “sovralimentato”. A questo scopo innalzeremo la tensione del VTT a 1.45V, circa un 0,1V al disopra della “specifica” Intel che “caldeggia” un settaggio pari a 1,35V.


Procediamo quindi con quanto esposto.


Samsung HCF0 - VRAM 1.65V - VTT 1.45V


CSX DIABLO 2000 8.Default e Overclock 1 

CSX DIABLO 2000 8.Default e Overclock 2 

Spi MOD 1.5 32M 2000MHz

Futuremark Vantage 1.0.1 CPU Test 2000MHz


Samsung HCF0 - VRAM 1.75V - VTT 1.45V


CSX DIABLO 2000 8.Default e Overclock 3 

CSX DIABLO 2000 8.Default e Overclock 4 

Spi MOD 1.5 32M 2065MHz

Futuremark Vantage 1.0.1 CPU Test 2065MHz


Ottimi risultati raggiunti con il Kit Samsung, nessun problema di stabilità durante i test di cui sopra, e veramente eccellenti i ben 65MHz guadagnati con il leggero overvolt.


Nessuna possibilità di migliorare quanto già ottenuto, invece, con il Kit Micron. Non siamo riusciti a “prendere” la frequenza di targa, né tantomeno una manciata di MHz in più.