Temperature
MSI HD490 OC | IDLE | FULL |
Velocità Default 23% (1187 rpm) (IDLE) – 33% (2195 rpm) (FULL) | 58° C | 75° C |
Velocità 100 % (4751 rpm) | 38° C | 53° C |
MSI GTX 275 Twin Frozr OC | IDLE | FULL |
Velocità Default 40% (2817 rpm) (IDLE) – 44% (3010 rpm) (FULL) | 47° C | 70° C |
Velocità 100 % (4927rpm) | 45° C | 62° C |
La MSI Radeon HD4890 OC, utilizzando il dissipatore reference di AMD ha dimostrato un comportamento praticamente identico a quanto già visto in passato su schede dello stesso tipo, le temperature sono generalmente più basse rispetto alle HD4870 e la rumorosità è avvertibile soprattuto in full load.
Il dissipatore utilizzato sulla MSI GeForce GTX 275 Twin Frozr OC ha dimostrato invece buone qualità , producendo meno rumore rispetto al dissipatore NVIDIA e riducendo in full load la temperatura di ben 16° gradi.
Overclock MSI Radeon HD4890 OC
MSI Radeon HD4890 OC 3DMark 2005 | MSI Radeon HD4890 OC 3DMark 2006 |
Overclock MSI GeForce GTX 275 Twin Frozr OC
MSI GeForce GTX 275 Twin Frozr OC 3DMark 2005 | MSI GeForce GTX 275 Twin Frozr OC 3DMark 2006 |
Entrambe le schede offrono buoni margini di overclock, allineati con quanto era plausibile attendersi da questo tipo di schede.