Con la collaborazione di MSI, vogliamo presentare oggi una serie di test svolti a valutare alcune delle configurazioni multi GPU attualmente presenti sul mercato. Tutti i test saranno svolti su una nuova piattaforma Core i7, che sarà alla base di tutte le nostre prossime recensioni di schede video; la suite di test è stata inoltre ulteriormente estesa, al fine di fornire una maggior quantità di punti di riferimento per tutti i lettori.

Specifiche Tecniche delle schede provate

Nome Prodotto:

MSI GeForce GTX 275 Twin-Frozr OC

MSI Radeon HD4890 OC

NVIDIA GeForce GTX 295

ATI Radeon HD4870 X2

GPU:

NVIDIA GT 200 55nm

ATI RV790 XT 55nm

2 NVIDIA GT 200 55nm

ATI R700 XT
55nm

Frequenza GPU:

666 Mhz

880 Mhz

576 Mhz

750 Mhz

Stream Processor

240

800

480

1600

1600Memoria:

896 MB GDDR3

1024 MB GDDR5

1792 MB GDDR3

2048 MB GDDR5

Frequenza Memoria:

2322 Mhz

3996 Mhz

1998 Mhz

3600 Mhz

Frequenza Shader:

1476 Mhz

880 Mhz

1242 Mhz

750 Mhz

Bus Memoria:

448 bit

256 bit

448 bit * 2

256 bit * 2

Bus:

PCI-Express 16x 2.0

PCI-Express 16x 2.0

PCI-Express 16x 2.0

PCI-Express 16x 2.0

Sistema di raffreddamento:

Dissipatore Dual Slot con due ventole

Dissipatore Dual Slot con ventola radiale

Dissipatore Dual Slot con ventola radiale

Dissipatore Dual Slot con ventola radiale

Connettività:

2 DVI + TV-OUT

2 DVI + TV-OUT

2 DVI + HDMI

2 DVI + TV-OUT