9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077


3DMark Fire Strike e Time Spy CPU Test

Nato in concomitanza con Windows 8, 3DMark, la versione più recente della piattaforma di analisi prestazionale 3D creata da Futuremark (ora UL Solutions) dispone di una vasta serie di test atti a misurare le performance del sottosistema grafico di un computer.

I due benchmark più famosi, Fire Strike e Time Spy, sono largamente utilizzati per rilevare le prestazioni delle più recenti schede grafiche.

Come se non bastasse, entrambi dispongono di un CPU Test capace di mettere in ginocchio anche il processore più potente insieme all'intero sottosistema delle memorie, riuscendo a dare una panoramica sul livello di ottimizzazione dei timings di cui è capace una scheda madre con un determinato kit di memorie.


Sintesi

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077 1


CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077 2


Con un secondo posto in Time Spy ed un ultimo posto in Fire Strike, le CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 confermano un livello prestazionale poco costante e leggermente al di sotto delle aspettative.


F1 2024

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077 3


F1 2024 è l'ennesimo capitolo della serie ufficiale di simulazione di Formula 1, distribuito da EA Sports dopo l'acquisizione di Codemasters, che ha continuato a perfezionare l'esperienza di guida dal 2021.

Il gioco, con la licenza ufficiale dei campionati di Formula 1 e Formula 2 del 2024, è stato rilasciato il 16 giugno 2024 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC Windows e Linux.

F1 2024 sfrutta il motore grafico EGO Engine, ulteriormente aggiornato per offrire una qualità visiva spettacolare, con modelli delle auto e delle piste altamente dettagliati, condizioni meteorologiche dinamiche ed effetti luce che rendono le gare ancora più realistiche.

Grazie a questi miglioramenti, il titolo offre un'esperienza immersiva che porta i giocatori al centro dell'azione, sia che si tratti di un gran premio sotto il sole che di una notte sotto i riflettori.


Sintesi

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077 4


Cyberpunk 2077

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077 5


Cyberpunk 2077, noto per essere stato uno dei giochi più attesi e discussi degli ultimi anni, è il nuovo action RPG sviluppato e pubblicato da CD Project a fine 2020.

Il giocatore verrà catapultato nell'anno 2077 tra le strade di Night City, una città-stato collocata in California e descritta come "il peggior posto in cui vivere".

Vestendo in prima persona i panni di un mercenario completamente personalizzabile di nome V, il videogiocatore dovrà imparare a gestire i problemi personali e le particolari vicende che saranno presentate nel corso della storia.

L'immersività del titolo sta nel doversi adattare alla società in cui si vive, ovvero un mondo in cui è stata raggiunta la singolarità tecnologica e gli USA sono caduti in bancarotta, finendo frammentati e afflitti da lotte e instabilità interne.

Cyberpunk 2077 sfrutta il motore grafico REDengine 4, sviluppato da CDProjekt Red esclusivamente per videogiochi di ruolo, del quale abbiamo già potuto assaggiare la potenza con la saga di The Witcher.

Il titolo sfrutta le API DirectX 12 con supporto al DLSS 3 e al Ray Tracing, entrambe esclusivi per le schede NVIDIA.


Sintesi

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 9. 3DMark, F1 2024 e Cyberpunk 2077 6


Anche nei due giochi testati le memorie in prova non riescono a far prevalere la loro maggiore velocità di targa, ottenendo un secondo ed un terzo posto alle spalle di kit sulla carta meno veloci.