3. Specifiche tecniche e SPD


Nella tabella sottostante sono riportate le specifiche tecniche dettagliate delle CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s oggetto di questa recensione.


CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 3. Specifiche tecniche e SPD 1 
 Part Number
CMHC48GX5M2X8400C40
 Capacità48GB (2x24GB)
Velocità
8400 MT/s - PC5-67200
Timings
40-52-52-135 2T
Tensione operativa
1,40V
Tipologia
DDR5 288-pin CUDIMM
Dissipatori
Alluminio
 Intel Extreme Memory Profile (XMP)
Ver. 3.0
 Garanzia A vita presso il produttore


Le informazioni relative a tutti i modelli della gamma VENGEANCE DDR5, invece, sono disponibili a questo indirizzo.


CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 3. Specifiche tecniche e SPD 2 


Thaiphoon Burner ci offre l'accesso ad una miriade di informazioni concernenti le memorie in prova, risultando estremamente utile qualora non si abbia la possibilità o la voglia di disassemblarle (operazione altamente sconsigliata) per verificare il tipo di chip utilizzati.

L'ultima release del software riesce ad identificare quasi correttamente gli ICs che, come visibile dall'immagine in alto, sono degli SK Hynix M-die, contrassegnati dalla sigla H5CGD8MEBDX021.


SPD

Nel Serial Presence Detect (SPD) è memorizzato il nome identificativo del kit, il produttore, il profilo standard JEDEC DDR5-6400 a 1,1V e la tipologia dei moduli.


CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 3. Specifiche tecniche e SPD 3  CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 CUDIMM 8400 MT/s 3. Specifiche tecniche e SPD 4 


Negli screenshot in alto possiamo notare come CORSAIR abbia implementato un solo profilo XMP 3.0, denominato Extreme Memory Profile 1 e con tensioni operative per VDD e VDDQ pari a 1,40V, il quale prevede una velocità di 8400 MT/s con timings pari a 40-52-52-135.

Sono altresì presenti svariati sub-profili che permettono il riconoscimento automatico delle memorie da parte della scheda madre, in modo da garantirne la massima compatibilità con il memory controller.

Come se non bastasse, sono presenti dieci profili JEDEC che vanno da 2566 MT/s a 5602 MT/s per superare con successo il primo avvio senza "rigetti" da parte del sistema.