Corsair, azienda californiana famosa per la produzione di memorie e SSD ad altissime prestazioni, ha fatto il suo esordio nel settore delle periferiche di gioco con le cuffie USB "Gaming Audio Series HS1" che abbiamo avuto modo di testare a dicembre 2010.
Successivamente ha introdotto sul mercato anche due set di Speakers espressamente dedicati al gaming: SP2200 e SP2500.
Forte del successo ottenuto in questo particolare settore di mercato, il produttore ha da poco lanciato anche la nuova serie Vengeance di tastiere e mouse destinati ai gamers più esigenti.
La linea Vengeance attualmente comprende le tastiere K60 e K90 ed i mouse M60 ed M90, tutti prodotti di altissimo livello che hanno molte caratteristiche in comune, ma differiscono tra loro per alcune scelte tecniche studiate specificatamente per rendere al meglio in determinate tipologie di giochi.
La serie 60 è infatti nata per dare il massimo nei giochi di tipo FPS (First Person Shooter), offrendo grande possibilità di personalizzazione, maneggevolezza e rapidità d'utilizzo.
I prodotti della serie 90 sono invece decisamente orientati all'utilizzo in giochi di tipo MMORPG (Massively Multiplayer Online Role-Playing Game) e RTS (Real-Time Strategy) che consentono di sfruttare la possibilità che queste periferiche offrono di registrare ed associare un considerevole numero di Macro ad altrettanti tasti dedicati.
I prodotti che andremo ad analizzare in questa recensione per evidenziarne i pregi o gli eventuali difetti sono la tastiera K90 ed il mouse M90
Â
Tastiera Vengeance K90
Lo chassis della tastiera è in alluminio spazzolato con inserti in plastica di buona qualità in una alternanza di finiture lucide ed opache impreziosite da una splendida retroilluminazione Blu regolabile; la connessione al PC avviene per mezzo di un cavo USB con una lunghezza di circa 2metri.
Caratteristiche Principali
- Interruttori meccanici Cherry MX Red per una risposta veloce ed efficiente nei giochi;
- Forza di azionamento 45g.
- Corsa di azionamento 2mm, fondo corsa  4mm.
- Lunga durata, oltre 50 milioni di azionamenti.
- Contatti dorati.
- Tre set di 18 macro selezionabili attraverso i tasti M1, M2, M3 registrabili nella memoria onboard da 36kB.
- Registrazione al volo delle macro attraverso il tasto MR.
- Retroilluminazione dei tasti di colore Blu con quattro livelli di luminosità selezionabili ( 0% - 66% - 75% - 100% ) attraverso hot key.
- Cinque  tasti multimediali (Stop, Previous, Play/Pause, Next, Mut e rullo metallico per la regolazione del volume.
- Funzione di blocco dei tasti Windows.
- Poggiapalmo con superficie souft touch.
- Top in alluminio per una maggiore resistenza, durata e rigidità .
- Porta USB posteriore (USB 2.0/1.1/1.0) attivabile tramite il connettore pass-through.
- Connettori USB con contatti interni placcati oro. Â
- Polling rate e tempi di risposta selezionabili tra i valori di 1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz - 1msec/2msec/4msec/8msec.
- Cavo rivestito in tessuto da 2mt.
- Piedini regolabili per un posizionamento e personalizzazione ottimale.
Mouse Vengeance M90
Il secondo prodotto che andremo ad esaminare è il Corsair Vengeance M90, un mouse progettato per offrire grande qualità ai giocatori esperti di titoli MMORPG ed RTS, consentendo una massima personalizzazione per soddisfare il loro stile di gioco.
Il Corsair M90 unisce alla qualità del suo sensore laser di ultima generazione un design ergonomico ottimizzato per i giochi MMORPG, sviluppato da un team di ingegneri con decenni di esperienza nel campo delle periferiche gaming.
Il risultato è un prodotto in grado di garantire massima precisione e velocità di spostamento anche con monitor ad alta risoluzione e che può essere usato comodamente per ore, rendendolo ideale per lunghe sessioni PVE e PVP.
Per i giochi MMORPG ed RTS la capacità di attivare abilità di uso frequente, combo e magie tramite pulsanti Macro è di fondamentale importanza per garantire il successo finale; il Vengeance M90 dispone di ben 15 pulsanti programmabili, di cui 9 appositamente dedicati alle Macro, posizionati in modo che ogni tasto possa essere attivato facilmente con il pollice.
I giocatori di MMORPG apprezzeranno inoltre la presenza di una memoria on-board capace di contenere sino a sei profili di personaggi diversi con le relative configurazioni combo preferite.
Caratteristiche Principali
- Sensore Avago ADNS-9500 LaserStream da 5700 DPI.Â
- Risoluzione regolabile a step di 100 DPI.
- Polling rate regolabile (1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz - 1msec/2msec/4msec/8msec).
- Velocità di tracking 165 inches per secondo, accelerazione sino a 30g, controllo automatico del frame rate.
- Distanza di disattivazione sensore regolabile su 5 livelli.
- Sistema di analisi della qualità della superficie del mousepad.
- 15 tasti programmabili.
- 9 tasti Macro posti in posizione ergonomicamente favorevole.
- Design ergonomico e confortevole con superficie ?soft touch? per massimizzare il grip.
- Switch Omron di alta qualità per i tasti destro e sinistro, in grado di garantire fino a 8 milioni di azionamenti.
- 48kB di memoria onboard in grado di memorizzare fino a sei profili selezionabili al volo e segnalati da un sistema di LED.
- Telaio e base in alluminio per massimizzare la rigidità e migliorare la distribuzione delle masse.
- Rotella di scrolling in metallo con anello in gomma per garantire uno scrolling piacevole e preciso.
- Pad di scorrimento in PTFE a bassissima frizione per garantire grande velocità e massima precisione di scorrimento.
- Connettore USB con contatti interni placcati oro.
- Cavo da 1.8mt rivestito in tessuto intrecciato.