1. Unboxing
Introduciamo come sempre i due prodotti dalle loro confezioni, le vere "copertine" delle soluzioni che ci apprestiamo ad analizzare.
Nella stessa livrea Yellowjacket che accompagna la divisione Corsair Gaming dalla nascita, la confezione della STRAFE RGB MX Silent non è certo una novità per noi: gli aspetti salienti come la tecnologia di illuminazione e gli switch dominano sempre il palcoscenico.
La nomenclatura della tastiera si allunga un po' e, sebbene non sia cosi frustrante l'impossibilità di identificare il modello con una parola "secca", ci chiediamo tuttavia cosa potrebbe succedere nell'eventualità dell'arrivo di un modello armato con gli MX RGB Silent "Black" (da 60cN).
Il retro della scatola è sicuramente più carico di informazioni e ci fornisce un'idea precisa sulle varie funzioni e caratteristiche della tastiera.
Aprendo la confezione troviamo a prima vista praticamente tutta la dotazione accessoria, ma proseguiamo togliendo gli imballaggi per meglio descriverne il contenuto.
Il bundle include dunque un poggiapolsi, in dotazione solo per le STRAFE RGB e non per le STRAFE normali, e due set di keycaps sagomati, un piccolo e gradito extra a cui Corsair ci ha abituato da tempo, che risulta sinceramente molto gradito.
Passiamo dunque allo SCIMITAR, il nuovo mouse da MMO pensato da Corsair per la folla dedita ai videogiochi multiplayer, sempre più in rapida ascesa in quanto a numeri.
Non c'è da stupirsi che le case costruttrici ci propongano con forza questo tipo di soluzioni: il mercato a cui mirano è buona parte del gaming su PC e noi siamo ben attrezzati anche in questo caso.
Se ne avete la fortuna, lo SCIMITAR può essere apprezzato dal vivo prima dell'acquisto grazie alla presenza di un pratico blister trasparente.
Da notare come le parti in plastica non siano incollate al resto della confezione in cartone: come sempre i box Corsair sono al 100% differenziabili.
Il bundle, sullo SCIMITAR, è ridotto alla presenza di una vite a brugola per la regolazione del sistema Key Slider ed al manuale, non essendo presente alcun sistema di regolazione del peso.
Come sempre potrete seguirci nel nostro unboxing per una prima panoramica sulle due nuove periferiche Corsair, insieme ad un assaggio dal vivo di alcune caratteristiche fondamentali, molto più facili da descrivere in video.