7. Cablaggio
Con l'adozione dei connettori Micro-Fit lato alimentatore, CORSAIR ha ovviato al ridotto numero di porte disponibili sulla prima versione della serie SF che limitava di molto il numero di cavi impiegabili.
Sul modello 2024 potremo utilizzare contemporaneamente due connettori EPS, un cavo 12V-2x6, due cavi PCI-e 8pin (quattro nel caso non venga utilizzato il 12V-2x6) e tre cavi destinati alle periferiche (SATA o Molex) oltre, ovviamente, al cavo ATX.
Non manca quindi nulla per poter sfruttare a pieno la potenza messa a disposizione.
Qualora vogliate installare il nuovo SF1000 in un case ATX standard tramite l'adattatore in bundle, sarà necessario mettere in conto l'acquisto di prolunghe per raggiungere le varie componenti: il cablaggio a corredo è infatti pensato per case SFX e ha lunghezze comprese tra i 30 e i 45 centimetri.
Sleeving
| Tutti i cavi sono rivestiti, tuttavia, se lo sleeving migliora alla vista e al tatto la qualità percepita, la ridotta estensione dei cavi ne determina una certa rigidità . |
Connettori Micro-Fit
| I connettori Micro-Fit sono sensibilmente più piccoli di quelli standard: da tenere in conto, quando vengono maneggiati, che i pin all'interno delle porte non possono garantire la stessa resistenza meccanica dei connettori standard. |
Connettore 12V-2x6
| Il cavo 12V-2x6 destinato alla scheda video non è nativo, ma viene derivato da due connettori Micro-Fit ad 8pin. Mancano due dei 4 pin di senso, comunque opzionali e che non pregiudicano in alcun modo la bontà del cavo. |
Cavi e connettori
| Cavo di alimentazione mainboard Connettore:
Lunghezza 30 cm |
| 2 x Cavo EPS Connettori:
Lunghezza 40 cm |
| Cavo 12V-2x6 Connettori:
Lunghezza 40 cm |
| 4 x Cavo PCI-E Connettori:
Lunghezza 40 cm |
| 2 x Cavo di alimentazione SATA Connettori:
Lunghezza 10/21,5/33/44,5 cm |
| Cavo di alimentazione Molex Connettori:
Lunghezza 10/21,5/33 cm |