6. Sistema di raffreddamento
La ventola utilizzata da CORSAIR per il nuovo RM1000x ATX3.1 è la NR140HP, una versione più spinta rispetto a quella vista su altri modelli della casa.
Il maggiore regime di rotazione ed una diversa geometria delle pale assicurano un flusso d'aria maggiore ed una pressione statica più elevata.
Caratteristica insolita è quella del connettore PWM standard: in caso di necessità ne sarebbe possibile la sostituzione con un analogo modello, anche se su una delle viti è presente un sigillo e CORSAIR la sconsiglia fortemente in questo articolo.
| |
Modello | NR140HP |
Dimensioni | 140x140x25 mm |
Velocità massima di rotazione | 2150 RPM |
Portata di aria | n.d. |
Rumorosità | n.d. |
Alimentazione | 12V |
Assorbimento | 0,33A |
La NR140HP si comporta egregiamente grazie ai cuscinetti di tipo FDB (Fluid Dynamic Bearing) e alla regolazione PWM che consente di variarne la velocità a partire da appena 430 RPM.
Sebbene possa spingersi, qualora necessario, fino alla soglia dei 2150 RPM, durante i nostri test è rimasta sempre piuttosto silenziosa limitandosi, anche a pieno carico, a circa 1150 RPM.
| |
L'adesivo posto sulla presa di alimentazione ci avverte che sarà del tutto normale se a basso carico non vedremo girare la ventola; sarà comunque possibile disattivare in caso di bisogno la modalità fanless e potremo anche variare il regime minimo di partenza in base alle nostre esigenze tramite la manopola dedicata.