Corsair continua a cavalcare la cresta dell'onda derivante dal successo dei suoi alimentatori e ad ogni occasione ne sforna una nuova serie per riuscire ad accontentare davvero tutti, dagli utenti più parsimoniosi a quelli più esigenti.
Dopo il successo ottenuto nella fascia media con l'ottimo RM1000i, da noi provato nell'agosto 2015, l'azienda californiana ha deciso di introdurre sul mercato gli RMx con la stessa qualità, la stessa certificazione 80Plus Gold e la stessa configurazione completamente modulare, ma senza la chicca digitale, ottenendo così una riduzione di prezzo che attirerà sicuramente altri potenziali acquirenti.
Nelle prossime pagine andremo quindi a verificare quante e quali modifiche siano state apportate da Corsair analizzando il modello RM1000x giunto in redazione e cosa possa aver comportato l'eliminazione del microcontrollore, ad ogni modo limitato sulla serie RMi al solo monitoraggio dei parametri e al controllo della ventola.
Prima di proseguire vi lasciamo, come di consueto, alla tabella con i dati amperometrici dell'alimentatore in recensione (CP-9020094-EU) e quelle degli altri modelli appartenenti alla serie RMx.
Modello | RM550x | RM650x | RM750x | RM850x | RM1000x | |||||
AC Input Voltage | 100 ~ 240 V - 47 ~ 63 Hz | |||||||||
DC Output | Rated | Combined | Rated | Combined | Rated | Combined | Rated | Combined | Rated | Combined |
+3,3V | 25A | 130W | 25A | 130W | 25A | 150W | 25A | 150W | 25A | 150W |
+5V | 25A | 25A | 25A | 25A | 25A | |||||
+12V1 | 45,8A | 549,6W | 54A | 648W | 62,5A | 750W | 70,8A | 850W | 83,3A | 1000W |
-12V | 0,8A | 9,6A | 0,8A | 9,6W | 0,8A | 9,6W | 0,8A | 9,6W | 0,8A | 9,6W |
+5Vsb | 3A | 15W | 3A | 15W | 3A | 15W | 3A | 15W | 3A | 15W |
Total Power | 550W | 650W | 750W | 850W | 1000W | |||||
Peak Power | 605W | 715W | 825W | 935W | 1100W |
Ulteriori informazioni e caratteristiche tecniche sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
Buona lettura!