10. Conclusioni
Corsair torna in campo con uno nuovo e strabiliante AiO capace di annichilire la concorrenza grazie ad un design eccezionale e prestazioni da capogiro.
La nuova veste estetica ci ha convinto pienamente con il blocco pompa/waterblock che ha messo in mostra finiture di qualità sobrie ed eleganti al tempo stesso, così come il nuovo radiatore da 280mm dotato di un design tutt'altro che banale.
Strepitosi anche i tubi in gomma dotati di sleeving in tessuto, che riescono a coniugare alla perfezione flessibilità ed impatto estetico.
Il software di gestione è una vecchia conoscenza, si tratta infatti del Corsair LINK già visto in molti prodotti dell'azienda, caratterizzato da una buona stabilità e da una interfaccia pratica ed immediata, grazie al quale si potranno monitorare le temperature ed il regime di rotazione delle ventole, oltre che intervenire sull'illuminazione LED RGB del Corsair H110i GT, una caratteristica senza alcun dubbio gradita agli utenti più esigenti in fatto di modding.
Buone le ventole SP140L High Torque fornite in bundle, ma fin troppo rumorose al massimo dei giri, una costante, ormai, in questa tipologia di sistemi di raffreddamento.
Il prezzo attuale su strada del Corsair H110i GT, a causa anche di un dollaro particolarmente forte, è di 144.90€ e, nonostante sia superiore alla norma, risulta pienamente giustificato dalle potenzialità offerte e dai 5 anni di garanzia da cui è coperto.
Siamo di fronte, in finale, al sistema All-in-One più performante e costoso da noi provato finora, un gingillo nato da menti esperte con l'intento di primeggiare a tutti i costi e soddisfare i gusti di chi è alla ricerca delle massime prestazioni, ma non vuole passare ad un impianto a liquido professionale.
Voto: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringraziano Corsair e Drako.it per l'invio del prodotto in recensione.