In occasione del Consumer Electronic Show tenutosi a Las Vegas lo scorso gennaio, Corsair ha presentato la nuova generazione di sistemi di raffreddamento a liquido compatti appartenente alla blasonata serie Hydro.
La punta di diamante della rinnovata offerta del produttore californiano è il modello H110i GT, oggetto della nostra odierna recensione, un All-in-One caratterizzato da un blocco waterblock/pompa di ultima generazione ed un radiatore da ben 280mm raffreddato dalle nuove ventole SP140L High Torque, espressamente progettate per tale scopo.
Rinnovato anche il look, ora decisamente più accattivante, grazie a degli speciali inserti con il logo Corsair presenti su entrambi i componenti e provvisti di una illuminazione multicolore gestita dal software integrato Corsair LINK, tramite il quale è possibile intervenire, ovviamente, anche sulla velocità delle ventole e quella della pompa.
Come tutti gli AiO Hydro Series, il nuovo Corsair H110i GT è già provvisto di liquido refrigerante e non richiede rabbocchi né alcuna manutenzione grazie all'utilizzo di tubi in gomma a bassa evaporazione, ora a sezione maggiorata.
Di seguito, come di consueto, sono riportate le specifiche tecniche del prodotto in prova.
Modello | Corsair H110i GT |
Dimensioni radiatore | 140 x 322 x 27mm |
Dimensioni ventole | 140 x 140 x 25mm |
Velocità ventole | 2100 ± 10% RPM |
Flusso d'aria ventole | 113 CFM |
Rumorosità ventole | 43 dBA |
Pressione statica ventole | 3.99 mm/H2O |
Materiale cold plate | Rame |
Materiale radiatore | Alluminio |
Tubi | In gomma a bassa permeabilità con sleeving |
Compatibilità socket | Intel LGA 115x, 1366, 2011 e AMD AM2, AM3, FM1, FM2 |
Garanzia | 5 anni |
Buona Lettura!