15. Conclusioni

 

Il Corsair Force GS 240GB è un SSD di indubbia qualità e ha dimostrato buone prestazioni nei nostri benchmark con alcuni risultati eccellenti, ma anche qualche piccolo neo.

L’utilizzo delle Toggle NAND in sostituzione delle tradizionali NAND sincrone o asincrone non sembra fornire al Corsair Force GS un vantaggio netto.

Le recenti NAND a 24nm prodotte da Toshiba si candidano però come una valida alternativa a quelle più comunemente utilizzate di produzione IFMT, fornendo con i futuri sviluppi interessanti prospettive di incremento delle prestazioni e riduzione dei costi.


Corsair Force GS 240GB 15. Conclusioni 1 

 

Il binomio SandForce SF-2281/Toggle NAND non da luogo ad un prodotto rivoluzionario anche se restituisce una buona costanza prestazionale, sarebbe quindi interessante valutare il comportamento delle Toggle NAND a 24nm in abbinamento con i più recenti controller Marvell, l’unica vera alternativa ai controller di LSI.

Il firmware che equipaggia la serie Force GS è ottimizzato per dare il meglio di sé in condizioni d’uso reali, come dimostrano il PCMark Vantage ed il nostro Nexthardware Copy Benchmark dove l’unità primeggia su tutte le altre recensite fino ad oggi.

Il Corsair Force GS 240GB è disponibile sul mercato italiano ad un prezzo di circa 249 euro, a nostro avviso pienamente in linea con la qualità espressa ed i 3 anni di garanzia offerti.

 

Si ringrazia Corsair per averci fornito il sample oggetto di questa recensione.

 

Votazione Finale