4. Introduzione Test di Endurance
Passiamo ora ad illustrare la metodologia di test e le impostazioni utilizzate per analizzare le prestazioni della nostra Corsair Flash Voyager GTX 256GB.
Per dare una semplice e veloce immagine di come si comporti ciascun drive basato su NAND Flash abbiamo ideato una combinazione di test in grado di riassumere in pochi grafici le prestazioni rilevate.
Software utilizzati e impostazioni
HD Tune Pro 5.50
Come primo software per testare le prestazioni della Voyager GTX 256GB abbiamo scelto l'ormai collaudato HD Tune Pro.
La dotazione dell'evoluto memory controller ci ha permesso di eseguire, oltre al consueto test di lettura, anche il test di scrittura.
Nexthardware SSD Test
![]() | ![]() |
 Contenuto del Pattern | Dimensioni del Pattern |
Questo software, nella sua prima release Beta, è stato creato dal nostro Staff per verificare la reale velocità di scrittura del supporto.
Il software copia ripetutamente un pattern creato precedentemente con file di varia tipologia e grandezza, fino al totale riempimento del supporto stesso.
Per evitare di essere condizionati dalla velocità del supporto da cui il pattern viene letto, quest'ultimo viene posizionato in un RAMDisk.
IOMeter 1.1.0 RC1
![]() | ![]() |
Altro ottimo software per misurare la velocità di lettura e scrittura sequenziali è Iometer; questa utility, grazie alla sua notevole flessibilità di configurazione, permette di calibrare i test come nessun altro software riesce a fare.
La suite di test che abbiamo preparato prevede l'utilizzo di test sequenziali su file da 128kB con Queue Depth pari a 1.