4. Metodologia e Piattaforma di Test
Testare le periferiche di memorizzazione in maniera approfondita ed il più possibile obiettiva e corretta non risulta affatto così semplice come ad un esame superficiale potrebbe apparire: le oggettive difficoltà che inevitabilmente si presentano durante lo svolgimento di questi test, sono solo la logica conseguenza dell'elevato numero di differenti variabili in gioco.
Appare chiaro come, data la necessità di portare a termine dei test che producano dei risultati quanto più possibile obiettivi, si debba utilizzare una metodologia precisa, ben fruibile e collaudata, in modo da non indurre alcuna minima differenza nello svolgimento di ogni modalità di prova.
L'introduzione anche solo di una trascurabile variabile, all'apparenza poco significativa e involontaria, potrebbe facilmente influire sulla determinazione di risultati anche sensibilmente diversi tra quelli ottenuti in precedenza per unità analoghe.
Per tali ordini di motivi abbiamo deciso di rendere note le singole impostazioni per ogni differente modalità di test eseguito: in questo modo esisteranno maggiori probabilità che le medesime condizioni di prova possano essere più facilmente riproducibili dagli utenti.
Il verificarsi di tutte queste circostanze darà modo di poter restituire delle risultanze il più possibile obiettive e svincolate da particolari impostazioni, tramite le quali portare a termine in maniera più semplice, coerente e soprattutto verificabile, il successivo confronto con altri analoghi dati.
La migliore soluzione che abbiamo sperimentato per poter avvicinare le nostre prove a quelle percorribili dagli utenti, è stata, quindi, quella di fornire i risultati dei diversi test mettendo in relazione i benchmark più specifici con le soluzioni attualmente più diffuse e, pertanto, di facile reperibilità e di semplice utilizzo.
I software utilizzati per analizzare le prestazioni del CORSAIR EX400U 2TB sono:
- IOMeter 1.1.0 RC1
- AS SSD 2.0.7316.34247
- CristalDiskMark 8.0.4
- ATTO Disk Benchmark 4.01.0f1
- AJA System Test 12.5.0
Di seguito, la piattaforma su cui sono state eseguite le nostre prove.
Le prestazioni del drive, oltre che su USB4, sono state testate anche utilizzando l'interfaccia Thunderbolt 4 e tutti i risultati messi a confronto con quelli ottenuti da alcuni fra i drive più performanti dotati di interfaccia USB 3.2 Gen 2x2 transitati in redazione.
Piattaforma di prova | |
Processore | AMD Ryzen 9 9950X |
Scheda Madre | ASUS ROG CROSSHAIR X870E HERO |
Memorie | G.SKILL Trident Z5 Royal NEO DDR5-6000 |
Drive di sistema | SAMSUNG 860 EVO 500GB |
Drive in test | CORSAIR EX400U 2TB |
Scheda Video | ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO |
Software | |
Sistema Operativo | Windows 11 PRO 64 bit 24H2 |
DirectX | 12 |
Driver | AMD v7.01.08.129 |