2. Illuminazione RGB
Per il controllo dell'illuminazione delle TITANIUM DDR5-7200 48GB è necessario affidarsi al collaudato software CORSAIR iCUE, che abbiamo già avuto modo di conoscere in occasione della recensione di altri prodotti appartenenti a questo ecosistema.
Viene inoltre garantita la compatibilità con i software ASUS AURA Sync ed MSI Mystic Light Sync, consentendo ai possessori di schede madri dei due produttori di ottenere una perfetta sincronizzazione con il sistema di illuminazione RGB proprietario.
Una volta lanciato il software, dalla prima schermata andremo a selezionare il dispositivo che vogliamo controllare che, in questo caso, è il nostro kit di memorie.
La schermata successiva ci fa accedere a sette diversi menu, di cui il primo è quello denominato "Configurazione DIMM" che consente di selezionare il numero e la disposizione dei moduli di memoria nei rispettivi slot.
Il secondo menu, denominato "Effetti di illuminazione", è invece quello relativo alla gestione dell'illuminazione che ci permette di scegliere tra ventotto diversi effetti.
Il terzo menu, denominato "Illuminazione hardware", è praticamente identico al secondo, dal quale differisce soltanto per il fatto che il profilo contenente i colori e gli effetti applicati funziona anche in assenza del servizio iCUE.
La lista dei colori disponibili è praticamente infinita ed utilizzando i LED indirizzabili è possibile scegliere un colore diverso per ciascuno di essi, mentre per quanto riguarda gli effetti è possibile selezionare, oltre alla tipologia, anche la velocità ed il senso di rotazione.
Il quarto menu a nostra disposizione, denominato "Raffreddamento", ci mostra in tempo reale le temperature e le potenze assorbite da ciascun modulo di memoria, nonché le tensioni VDD, VDDQ e VPP.
Il quarto menu è di tipo puramente informativo e ci consente di osservare oltre ai valori di tensione e temperature visti nella schermata precedente, anche le impostazioni presenti su ciascuno dei due profili XMP 3.0 integrati sui moduli di memoria.
Sul successivo menu "Avvisi" è possibile impostare degli allarmi o delle azioni che intervengono una volta superata una determinata soglia di temperatura, impostabile dall'utente sia sul kit di memorie che su altri componenti del PC.
Infine, sul menu "Impostazioni dispositivo" è possibile procedere all'aggiornamento del firmware e alla regolazione dell'intensità dell'illuminazione dei moduli di memoria.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Le foto in alto ci mostrano soltanto alcuni degli schemi cromatici ottenibili dalle CORSAIR DOMINATOR TITANIUM DDR5-7200, che possono essere limitati soltanto dalla fantasia dell'utente.
L'utilizzo di undici LED ARGB ci consente di assegnare a ciascuno di essi un colore diverso, ottenendo un effetto finale davvero accattivante.