5. TRCD questo sconosciuto?

CL, tRCD, tRP, CR, tRFC a molti possono sembrare sigle quasi anonime, ma nella architettura di funzionamento di un moderno PC sono la base della stabilità di sistema. Queste sigle, apparentemente incomprensibili, rappresentano i comandi specifici della programmazione nei moduli di memoria. Nello specifico comandano i tempi di accesso dei segnali trasmessi dalle RAM verso il memory controller nella CPU.
La programmazione dei tempi d'accesso comporta una conoscenza tecnica delle funzioni avanzate nel Bios della Mainboard. Saper programmare questi valori non è alla portata di tutti, ma noi cercheremo di darvi alcuni semplici consigli su come configurare al meglio questi tempi nel Kit di memoria in oggetto.
L’IC utilizzato da Corsair è particolarmente propenso all’aumento di frequenza con parametri di impostazione delle memorie leggermente diversi da classici “7-7-7” o “8-8-8”. Se siete in cerca di una configurazione migliore dovete utilizzare un valore di tRCD +2 rispetto al CAS utilizzato; vi invitiamo a
seguire il successivo esempio:

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 1

Nella immagine superiore vi è un chiaro esempio di cosa bisogna fare per ottenere una buona configurazione dei timings, abbiamo semplicemente aumentato il valore del tRCD e tRP rispetto alla situazione precedente. Questo piccolo escamotage permette di recuperare molti MHz di frequenza sul funzionamento delle RAM a scapito di un tempo di accesso più spinto della latenza complessiva.

Ecco cosa si può realmente ottenere con un semplice aumento di questo valore:


TRCD + 2 to CAS – Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 1,65 Volt -

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 2

L'aumento del valore di tRCD ha portato il Kit a operare alla frequenza di 2100MHz in Cas 7, ovviamente le prestazioni aumentano di conseguenza grazie a una minor latenza complessiva dei moduli.

Ecco un esempio del guadagno ottenuto utilizzando il SuperPi 1.5 XS Mod come riferimento:


TRCD + 2 to CAS – Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 1,65 Volt -

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 3 

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 4 

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 5 

9-9-9 - SuperPi 1.5 Mod 4M - 54,522S -

7-9-9 - SuperPI 1.5 Mod 4M – 54,319S -

7-9-8 - SuperPI 1.5 Mod 4M – 54,179S -

Vogliamo ricordare che non tutte le memorie possono comportarsi in egual modo. Il comportamento nella gestione dei tempi d'accesso dipende strettamente dalla tipologia dell'IC (chip di memoria BGA) utilizzato dal produttore. In questo caso i chip utilizzati da Corsair rappresentano una buona scelta e permettono di spaziare dalla configurazione di default a una più spinta in tutta stabilità.


TRCD + 2 to CAS – Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 1,65 Volt -

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 6 

Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 5. TRCD questo sconosciuto? 7 

9-9-9 1T 2100MHz– Memory Bandwidth -

7-9-8 1T 2100MHz – Memory Bandwidth -