5. Test delle memorie – Frequenza massima e analisi dell'IC

La parte dei test volta alla ricerca della massima frequenza delle memorie.

In questa serie di prove analizzeremo il comportamento dell'IC all'aumentare della frequenza operativa in rapporto al Cas utilizzato. In questo modo la lettura dei valori ottenuti permetterà di comprendere meglio la qualità del modulo di memoria, scoprendo così le caratteristiche di funzionamento dei Chip in base ai sub timing utilizzati dal produttore.

L'IC utilizzato da Corsair è particolarmente propenso all’aumento di frequenza con parametri di impostazione nelle memorie a valori sequenziali. La tipologia di chip utilizzato ottiene il massimo delle prestazioni con Cas 7-7-7 e Cas 8-8-8, in alternativa possiamo anche impiegare un valore di tRCD +1 rispetto al CAS utilizzato, ma non occorre spingersi oltre perché l'efficienza cala drasticamente, senza nessun guadagno utile sulle frequenze di funzionamento, caratteristica tipica dei Chip Elpida HYPER.

Massima Frequenza – Corsair Dominator GT - 1,65 Volt -

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 1

La prima analisi dei dati dimostra quanto accennato in precedenza. Le Corsair Dominator GT hanno un buon comportamento fino a CAS 8, mentre perdono di efficacia al valore successivo. La loro forza è nei timing più spinti, dove riescono veramente a mostrare tutta la qualità dell'IC, chiudendo a 1660MHz in CAS 6-6-6-18. Possiamo notare come questo kit, progettato per dare il meglio di se a 2000Mhz Cas 8, permette molteplici possibilità di utilizzo in modo da valorizzare qualunque tipo di configurazione.


Massima Frequenza – Corsair Dominator GT - 1,75 Volt -

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 2

Il comportamento delle Corsair Dominator GT all'aumentare dei Volt produce risultati abbastanza scontati, chiudendo tutta la serie migliore dei test con frequenze superiori. Cas 9 rimane sempre il vero limite delle memorie oltre il quale abbiamo visto non conviene spingersi. La tensione di 1,75Volt rimane anche la soglia massima ad aria da non superare, valori più alti producono un generale degrado delle prestazioni con instabilità di sistema a ogni frequenza.

Il nostro consiglio rimane di applicare sempre la tensione di targa del profilo XMP, valore appropriato per permettere la piena efficienza dei moduli in ogni situazione.


Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 3 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 4 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 5 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 6 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 7 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 8 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 9 

Corsair Dominator GT 2000MHz Cas 8 2x2Gb kit 5. Test delle memorie - Frequenza massima e analisi dell'IC 10 

- Screenshot massima frequenza -